Redazione Libreriamo
Alle porte della tradizionale prima votazione, che decreterà i finalisti dello Strega di quest'anno e si svolgerà questa sera in Casa Bellonci, abbiamo chiesto ad alcuni giornalisti e critici di avanzare i loro pronostici sulla formazione della cinquina...
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – È la Biennale Democrazia il principale argomento trattato dalle pagine di cultura dei quotidiani di oggi. Repubblica e La Stampa dedicano due pagine all'evento, cinque giornate di incontri e dibattiti sul tema ''Utopia. Possibile?'', che si terranno dal 10 aprile a Torino...
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Tra le principali notizie sulle pagine di cultura dei quotidiani di oggi segnaliamo, sul Corriere della Sera, l'0articolo a firma dello scrittore Paolo Giordano dedicato al libro ''Yellow Birds'', dell'ex soldato Kevin Powers. Uscito in Italia per Einaudi, il libro è un romanzo sulla guerra...
Tra le principali notizie di cultura dei quotidiani di oggi uno dei temi affrontati riguarda il decreto Profumo, concretizzatosi nella firma tra il Ministro dell'Istruzione e gli editori. Il decreto è relativo all'introduzione nelle scuole dei libri di testo in formato ebook e, più in generale, alla digitalizzazione che dovrà coinvolgere in toto il sistema scolastico...
Partendo dal perché la parola ''cultura'' oggi trova poco seguito nei programmi e nei discorsi dei leader politici, Antonio Polito, editorialista di prestigio del Corriere della Sera, spiega in un'intervista la lucida analisi storico-politica sulla nascita della destra contenuta nel suo ultimo libro ''In fondo a destra'', edito da Rizzoli...
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Tra le principali notizie apparse sulle pagine culturali dei quotidiani di oggi segnaliamo l'articolo dedicato da Pierdomenico Baccalario alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna, che in occasione del cinquantesimo anniversario recupera la serie per i piccoli disegnata dall’artista e illustratore Andrea Pazienza...
''Parliamoci di più'', questo è il messaggio che Daniele Bresciani, come padre, vorrebbe che i suoi figli ricavassero dal suo libro, ''Ti volevo dire'', se un giorno decideranno di leggero. Giornalista alla Gazzetta dello Sport e poi vicedirettore di Vanity Fair, Bresciani ha deciso di avventurarsi in un nuovo terreno, scrivendo il suo primo romanzo. Al termine dell'articolo, un estratto del libro in anteprima..
Presentato in anteprima mondiale a Roma ”Genesi”, l’ultimo progetto fotografico di Sebastião Salgado
Un viaggio fotografico nei cinque continenti per documentare, con immagini in bianco e nero di grande incanto, la rara bellezza del nostro principale patrimonio, unico e prezioso: il nostro pianeta. E' questa “Genesi. Fotografie di Sebastião Salgado”, l'ultimo progetto fotografico di Sebastião Salgado...
Sono stati momenti di pura poesia quelli che Ermanno Olmi ha regalato al pubblico accorso ieri sera a Milano, alla Feltrinelli di piazza Piemonte, per assistere alla presentazione del suo libro, ''L'Apocalisse è un lieto fine''. Il maestro del cinema italiano, regista di capolavori come ''L'albero degli zoccoli'', è stato accolto con il ''sacro rispetto'' che si destina ai grandi misto a manifestazioni di profondo affetto...
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - ''I libri hanno il grande merito di far percepire le mille sfaccettature della vita, sono uno strumento di conoscenza e di comprensione dell'animo umano ineguagliabile.'' Così Mariagiulia Castagnone, membro del Cda della casa editrice Piemme, sintetizza il suo rapporto con i libri...