Nicoletta Migliore

Appassionata di letteratura, poesia e cinema, Nicoletta è laureata in "Lingue e letterature comparate". In particolare, è specializzata in lingua e cultura francese e in lingua e cultura araba. Vive e lavora in Sicilia, dove si occupa, in parallelo a Libreriamo, di educazione.
10 Marzo 2024

Cesare Pavese ha intessuto un legame indissolubile con la città di Torino. Con questo articolo ripercorriamo un itinerario dei luoghi a lui più cari.

10 Marzo 2024

Si avvicina la notte degli Oscar. Scopriamo insieme 5 libri a cui sono ispirati i film in lizza per le statuette che verranno assegnate stanotte.

9 Marzo 2024

Il 9 marzo 1883 nasceva Umberto Saba. Per ricordarlo, andiamo alla scoperta dei luoghi cari allo scrittore in quel di Trieste.

8 Marzo 2024

Sul percorso verso l'emancipazione, sui diritti ancora negati, sulla parità di genere... ecco i 5 libri sulle donne che tutti dovremmo leggere una volta nella vita.

7 Marzo 2024

Nella Giornata Internazionale della donna scopriamo "Libere per Costituzione", un'opera che racconta le 21 donne dell'Assemblea Costituente.

7 Marzo 2024

Scopri i magici versi di "A tutte le donne", la poesia di Alda Merini che celebra la donna e dedicata all'intero universo femminile.

6 Marzo 2024

“Cuore nero” è l’ultimo romanzo di Silvia Avallone. I due protagonisti, Emilia e Bruno, scappano da sé stessi e dal mondo e si trovano miracolosamente nel minuscolo borgo di Sassaia.

6 Marzo 2024

Ritorna Domenicalmuseo. Per l'occasione, scopriamo insieme 5 fra i più prestigiosi luoghi da visitare in tutta Italia.

6 Marzo 2024

Per ricordare che il Bene e la Pace possono partire da ciascuno di noi. Ecco 5 libri da leggere in occasione della Giornata dei Giusti.

6 Marzo 2024

“Se posso perdonare, allora devo riuscire a perdonare anche me stessa”. Patrizia Cavalli parla della smania di perfezione che caratterizza noi donne, e cerca dentro di sé la forza di liberarsi da questa gabbia dorata.