Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
"Artemisia Gentileschi - Coraggio e passione", a cura di Costantino D’Orazio con la collaborazione di Anna Orlando, rientra nell’ambito delle iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Oggi scopriamo insieme una delle serie più celebri del mondo dell'arte, le "Ninfee" di Claude Monet, che rappresentano non solo l'eredità dell'artista impressionista, ma anche la sua idea della realtà e della vita.
Fino al 18 febbraio 2024 è possibile visitare a presso il Pirelli HangarBicocca la mostra "James Lee Byars", dedicata a una delle figure più enigmatiche dell’arte contemporanea del XX secolo
Il Museo Revoltella di Trieste ospita una mostra imperdibile dedicata a uno dei più commoventi artisti del Novecento: Antonio Ligabue.
A cinquant’anni dalla scomparsa e dalla prima edizione italiana de Lo Hobbit, il 16 novembre arriva alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma la grande mostra che omaggia il celebre scrittore inglese
Scopri la classifica delle Cattedrali più popolari italiane da visitare. Non solo luoghi di culto, ma beni culturali unici al mondo.
Successo di pubblico per l'iniziativa "Domenica al museo": secondo i primi dati disponibili, l’affluenza dei visitatori è stata significativa anche il 4 e 5 novembre
L’architetta torinese Alessandra Siviero ci racconta novità ed artisti emergenti, opere e percorsi artistici da esplorare in fiera ad Artissima 2023 o nei prossimi mesi.
In occasione del prossimo appuntamento con Domenica al museo, scopriamo il Museo del Novecento di Napoli, luogo suggestivo ricco di storia e tradizione.
In occasione del centenario della prima visita di Escher a Roma, Palazzo Bonaparte accoglie il percorso espositivo ripercorre la carriera del celebre incisore, analizzando soprattutto il suo periodo romano, dal 1923 al 1955.