Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

7 Ottobre 2023

Come ogni anno, l'8 ottobre ricorre la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Per l'occasione, scopriamo alcune fra le mete da non perdere a Milano e dintorni.

30 Settembre 2023

In occasione della prima domenica del mese, torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente i musei e i parchi archeologici statali. Scopriamo i luoghi da non perdere a Firenze.

29 Settembre 2023

Caravaggio, pioniere del movimento barocco, ebbe una vita tumultuosa e violenta. La natura della sua morte prematura è un mistero che dura da 400 anni.

29 Settembre 2023

Scopriamo insieme le mostre d’arte e fotografia più interessanti previste per il mese di ottobre.

28 Settembre 2023

Inaugurata lo scorso 21 settembre al Mudec di Milano, "Vincent Van Gogh. Pittore colto" è una delle mostre più suggestive del momento; un'occasione imperdibile per conoscere più da vicino il mondo, i temi e le opere di uno dei pittori più grandi di tutti i tempi.

23 Settembre 2023

I suoi sassi bianchi raccontano una storia antica dal sapore ancestrale. Matera è una delle città più belle e caratteristiche d'Italia.

21 Settembre 2023

Fernando Botero è morto il 15 settembre 2023 a causa di una polmonite. Dopo un ricovero in Versilia, si è spento nella sua casa di Montecarlo. Abbiamo scelto di raccontarvi 5 tra le sue opere più conosciute.

20 Settembre 2023

Scopri i Castelli e i Palazzi Reali d'Europa da vistare. Per l'Italia nella Top 15 troviamo solo Castel Sant'Angelo (Roma). Il Castello Sforzesco di Milano è al 17° posto e Castello Scaligero di Sirmione al 22° posto.

20 Settembre 2023

Il "Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale" sono iscritte nella lista dei beni naturali del Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.

18 Settembre 2023

Raffaello-Perugino: il maestro del Sanzio ha dipinto nel 1504 una delle più belle Maddalene della Storia dell’Arte. Il viso è quello di sua moglie Chiara Fancelli, ma secondo un gruppo di studiosi, il ritratto sarebbe stato realizzato da Raffaello. Il dipinto è ora al centro di uno studio.