Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
8 marzo – ”Donne in trincea”, l’evento dedicato alla Grande Guerra delle donne a Cividale del Friuli
Quale prezzo hanno dovuto pagare le donne alla grande guerra? Violenze, sradicamento, sopraffazione. Ma anche responsabilità e oneri maschili che per la prima volta si rovesciavano addosso alle mogli, alle madri, alle figlie...
Dal 27 febbraio al 14 giugno il Palazzo dell’Acquedotto Pugliese ospita la mostra “Duilio Cambellotti. Le grazie e le virtù dell’acqua”. La mostra dedicata a Duilio Cambellotti celebra il primo centenario dell’arrivo dell’acqua...
Il mondo dell’arte oggi celebra il centenario dalla nascita di Alberto Burri, considerato tra i più grandi artisti del XX secolo. Esponente dell’Arte Informale, ad oggi le sue opere sono esposte in alcuni fra i più importanti musei del mondo...
Il 26 marzo verrà inaugurato il MUDEC, il nuovo museo progettato da David Chipperfield, in Via Tortona 56 a Milano, area che un tempo era occupata dall'Ansaldo, destinata nel 1999 a diventare nel suo complesso la Città delle Culture...
Nell’aprile del 1965 nasceva Linus, la più importante e prestigiosa rivista italiana di fumetti (“dei fumetti e dell’illustrazione” come recitava il sottotitolo del primo numero) destinata a diventare una delle più importanti riviste culturali italiane tout-court la cui influenza sui gusti, le idee, i comportamenti...
La mostra, aperta il 12 marzo a Palazzo Reale, si ispira in modo programmatico, ma criticamente rivisto, alla grande esposizione Arte lombarda dai Visconti agli Sforza, allestita nel 1958 nelle stesse sale, risanate...
Credenti o non, sarà difficile non emozionarsi di fronte ai tre Crocefissi di Donatello che verranno posti vis a vis nella mostra “Donatello svelato: capolavori a confronto”. Il crocifisso della chiesa dei Servi a Padova, della Basilica...
Vertice assoluto della grafica del Novecento, il Miserere di Georges Rouault (Parigi 1871-1958), definito il più grande interprete dell’arte sacra del Novecento, è il protagonista della mostra ospitata, dal 17 marzo al 16 aprile 2015...
L’artista canadese Guy Laramée ha realizzato delle sculture assolutamente stupefacenti partendo da libri di testo, manuali, enciclopedie. Nella visione dell’artista questi libri sono diventati degli incredibili “paesaggi” naturali...
Affordable Art Fair accende i riflettori su Milano con una notte dedicata all’arte, al design e al divertimento. Per tre giorni negli spazi di Superstudio Più, la fiera dell’arte accessibile presenta 95 gallerie internazionali, in una panoramica...