Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Dal 13 febbraio al 23 marzo 2014 il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra ''Baci Perugina. Un amore italiano''...
Dal 31 gennaio al 18 maggio 2014, Merano Arte ospita la mostra ''Ugo Mulas. Circus Calder''. L'esposizione presenterà una selezione di 36 immagini originali, scattate tra il 1963 e il 1964 dal fotografo italiano al ''Circus Calder'', una delle opere giovanili più particolari di Alexander Calder...
Il Comune di Milano presenta la mostra ''Graziella Vigo. La moda nella musica di Verdi'', dall'8 ottobre all'8 dicembre 2013 presso le sale di Palazzo Morando Costume Moda Immagine...
Raccontare una storia leggendaria, con la rivalità, la carriera e l’amicizia di una coppia celeberrima del calcio italiano e internazionale, quella formata da Helenio Herrera e Nereo Rocco, il Mago e il Paròn dei mitici anni Sessanta milanesi. Parliamo della mostra “Quelli che...Milan Inter ’63 La leggenda del Mago e del Paròn”...
L'Italia sprofonda in un tunnel e sta rinunciando alla propria vocazione artistica e culturale sulla quale si è fondata l'identità e lo sviluppo della comunità nazionale. A lanciare l'allarme è Federculture attraverso il Rapporto Annuale 2013 e facendo il punto sulla situazione in cui versa il settore in occasione dell'Assemblea Generale...
Raccontare le fotografie più celebri della storia attraverso la testimonianza dei protagonisti coinvolti. Parte stasera su Sky Arte HD Contact. Il primo appuntamento è dedicato al grande pugile Cassius Clay...
Il 12 aprile Officine Fotografiche Roma presenta la mostra ''Il Cardo Rosso / Red Thistle'', progetto a lungo termine del pluripremiato fotografo Davide Monteleone. Il reportage racconta i volti e le storie di chi vive e abita le regioni situate a nord del Caucaso, focalizzandosi sul territorio, i segni e le conseguenze lasciati da due secoli di dispute e combattimenti...
Un grande evento espositivo che mette in relazione uno dei più importanti fotografi del 20simo secolo, il tedesco August Sander, con il fotografo contemporaneo americano Michael Somoroff. Apre oggi la mostra ''Absence of Subject'': quaranta fotografie di Sander tratte dalla serie ''Uomini del Ventesimo Secolo'' e quaranta di Somoroff, intervenuto sulle stesse immagini con un lavoro di interpretazione digitale...
Alla Fabbrica del Vapore di Milano una fiera interamente ed esclusivamente dedicata alla scultura
Si è spento a Roma, all'età di 80 anni, il pittore e scultore greco Jannis Kounellis, maestro indiscusso dell’Arte Povera