Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Tullio Pericoli a Torino con nuovissimi ritratti mai esposti prima. Il noto ritrattista italiano, conosciuto in tutto il mondo per aver saputo trasmettere con il suo segno elegante e ironico le personalità di autori come Ernest Hemingway...
Torna l'appuntamento annuale con il libro d'arte. Bologna ospiterà la nona edizione di ''Artelibro'', dal 21 al 23 settembre. La città si mostrerà nuovamente come ricco contenitore culturale, con più di 30 spazi pubblici e privati coinvolti nell’evento...
Libri straordinari, in tiratura limitata, illustrati da alcuni tra i massimi artisti che hanno operato nel secolo scorso e che si sono misurati, oltre che con la pittura e la scultura, anche con l'oggetto libro. Libri che ora sono patrimonio comune...
Nella centralissima Piazza del Nettuno, alle spalle di Piazza Maggiore a Bologna, dal 6 al 21 settembre va in scena Libreria dell'arte, la sezione dedicata agli editori d'arte all'interno del ricco programma di ArteLibro 2014...
Un Artelibro tutto nuovo si svolgerà a Bologna dal 18 al 21 settembre 2014. In occasione dell'undicesima edizione il Festival rinnova la sua formula e si amplia in un ancora più ambizioso Festival del Libro e della Storia dell'Arte...
In attesa che parta la decima edizione, che si terrà dal 19 al 22 settembre a Bologna, Artelibro Festival del Libro d'Arte promuove nella Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa del capoluogo romagnolo la mostra ''BUONA LA PRIMA! 20 copertine riuscite giudicate da chi se ne intende''...
Il Mibac eroga il nuovo bando dell'iniziativa Italian Council per portare l'arte contemporanea italiana in giro per il mondo
Il Padiglione Italia per al 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia sarà visibile dal 11 maggio al 24 novembre 2019
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre, il Museo Diocesano di Milano presenta “Il Chiostro dei bambini”, la fiera dedicata ai piccoli dai 3 ai 12 anni e alla loro formazione. Per questa terza edizione i partecipanti saranno sollecitati ad affrontare il tema dell’utilizzo degli strumenti del digitale per la didattica museale dedicata ai più giovani da più punti di vista.
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini ha firmato portando a 35 milioni di euro le risorse del “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali” per le mostre d’arte cancellate, annullate o rinviate a causa dell’emergenza sanitaria