Dal 9 al 12 giugno 2022 a Ragusa gli scrittori più amati per vivere un weekend speciale nella magia del barocco.
A Tutto Volume Ragusa, grande successo di pubblico
Il pubblico di “A Tutto Volume” è tornato a riempire le piazze. Daria Bignardi è stata l’ospite per la conclusione della festa dei libri tra il barocco
Paolo Calabresi, “Fingermi persone famose era diventata una dipendenza”
Paolo Calabresi racconta, partendo da una serie di interpretazioni che ha davvero realizzato, le portentose capacità nascoste che tutti possiamo tirar fuori quando crediamo di non aver più nulla da perdere.
Marco Travaglio, “Occorre riscoprire il buonsenso, oltre i dualismi”
Il giornalista Marco Travaglio a Ragusa per “A Tutto Volume” ha parlato del suo libro “Mani Pulite” e affrontato i grandi temi dell’attualità: dalla guerra alla pandemia
L’omaggio a Margherita Hack di Federico Taddia e Ragusa
In occasione del centenario della nascita di Margherita Hack, stasera a Ragusa nel corso di “A tutto Volume” si celebrerà la figura della nota scienziata attraverso un concerto con protagonista la cantante Maquica.
Ilaria Capua, “L’uomo ha da sempre convissuto con i virus”
Intervistata per A Tutto Volume a Ragusa, Ilaria Capua sottolinea come per il Covid e per le altre minacce più recenti come vaiolo della scimmia e la peste suina non dobbiamo spaventarci, ma occorre fare tutto il possibile per prevenirle.
Antonio Forcellino e “Il papa venuto dall’inferno”
Antonio Forcellino, il più grande restauratore italiano e maestro del romanzo storico, con questo libro torna a raccontare il “secolo dei giganti”
Roberto Mercadini e il lato oscuro del Rinascimento
Nel suo libro, Roberto Mercadini parla del Rinascimento e mette al centro Leonardo e Michelangelo, due personaggi diversi ma complementari. Il libro mette proprio in risalto forza di questi due archetipi.
Massimo Cirri, “I libri sono una delle cose più altre dell’umanità”
Guest-director di “A Tutto Volume”, Massimo Cirri ha raccontato l’atmosfera che sta respirando in quest’edizione del festival ragusano, con tante persone interessate che leggono libri e ne approfittano per sentire la voce diretta degli autori.
Come raccontare la fisica ai ragazzi secondo Anna Parisi
Anna Parisi, è autrice del libro “La fisica raccontata ai ragazzi” presentato a Ragusa per “A tutto Volume”. Si tratta di un’opera indispensabile che affronta la fisica in modo semplice, rigoroso e divertente
Come funziona il potere in Italia secondo Sergio Rizzo
Ad “A Tutto Volume” Sergio Rizzo presenta “Potere assoluto”, un’inchiesta inedita ed esplosiva in cui Sergio Rizzo svela storie, protagonisti, conflitti d’interesse e retroscena inediti della casta più nascosta e potente del Paese.
La vera ricetta della felicità secondo Alessia Denaro
“Il castello della felicità” è il romanzo d’esordio che Alessia Denaro ha portato a Ragusa per “A tutto Volume” e destinato ad un pubblico dai 7 anni in su.
Cosa vedere a Ragusa, 5 luoghi da visitare assolutamente
Per la nostra rubrica sul viaggio, vi suggeriamo 5 cose da vedere nella città di Ragusa.