Premio Campiello 2024, la cinquina finalista
Annunciata oggi la cinquina finalista della 62^ edizione del Premio Campiello e assegnato il Premio Campiello Opera Prima a Fiammetta Palpati con “La casa delle orfane bianche”
Annunciata oggi la cinquina finalista della 62^ edizione del Premio Campiello e assegnato il Premio Campiello Opera Prima a Fiammetta Palpati con “La casa delle orfane bianche”
Abbiamo intervistato Walter Veltroni per parlare del suo nuovo libro per ragazzi “I fratelli che volevano cambiare il mondo” edito da Feltrinelli
Si è sconfitti non quando un sogno anelato non si realizza, ma quando ci si rifiuta a priori di sognare. L’Isola delle Rose o – per dirla con il dizionario esperanto – Insulo de la Rozoi fu l’utopia di un gruppo di giovani nella fascinosa Rimini-felliniana poco prima che nelle piazze venisse aizzata la protesta del ’68…
Un grande inizio di settimana a Viterbo con la quinta serata del festival Caffeina Cultura. Come sempre, presentazioni, incontri, musica, arte e soprattutto ospiti di primo piano animeranno lunedì 1° luglio le varie location nel centro storico della città…
Che cos’è l’odio? E perché si è impossessato a tal punto della nostra società? Prova a spiegarcelo Walter Veltroni nel suo pamphlet “Odiare l’odio”
Arriva nelle sale cinematografiche, solo il 17, 18 e 19 febbraio, il docufilm, diretto da Walter Veltroni, che racconta lo storico concerto di De André e PFM, tenutosi a Genova il 3 gennaio 1979
Il Salone internazionale del Libro, giunto alla sua 27esima edizione, è la fiera libresca più grande d’Italia e, come ogni anno, sono tantissimi gli appuntamenti…
DAL NOSTRO INVIATO A PERUGIA – Autenticità, libertà, profondità. Sono queste le parole che hanno scandito la presentazione, giovedì 8 novembre a Palazzo Cesaroni, nell’ambito di Umbrialibri 2012, di ”Qualcosa di scritto” di Emanuele Trevi. A parlarne insieme all’autore c’erano Walter Veltroni e l’Assessore alla Cultura Fabrizio Bracco…
L’11 giugno 1984 moriva Enrico Berlinguer, uno degli esponenti del comunisto italiano più amato di tutti i tempi. Oggi, in occasione dell’anniversario della sua morte…
In occasione di Bookcity, la presentazione di “Ciao” di Walter Veltroni presso il Castello Sforzesco di Milano