Come ogni anno, il Salone del Libro, raccoglie il meglio dell’editoria. Tantissimi gli ospiti attesi. Ecco i principali appuntamenti da non perdere con gli autori italiani
MILANO – Il Salone internazionale del Libro, giunto alla sua 27esima edizione, è la fiera libresca più grande d’Italia e, come ogni anno, sono tantissimi gli appuntamenti (circa mille) tra i quali i booklovers dovranno cercare di destreggiarsi dall’8 al 12 maggio. Ecco qui i cinque appuntamenti imperdibili di questa edizione con gli autori italiani.
SVEVA CASATI MODIGNANI – Ospite per il secondo anno consecutivo al Salone del Libro. Quest’anno, la scrittrice, discuterà di un tema importante: la violenza domestica. E lo farà presentando il suo ultimo libro ‘La moglie magica’ con la partecipazione di Geppi Cucciari e Marina Terragni. L’appuntamento è alle 17, giovedì 8 maggio, presso la Sala Rossa nel Padiglione 1.
FERZAN OZPETEK – Il regista si metterà a nudo presentando il romanzo ‘Rosso Istanbul’: una dichiarazione d’amore alla città natale, ritrovata nelle memorie dell’infanzia e nel suo convulso presente. L’autore incontrerà i booklovers, in compagnia di Luciana Litizzetto, sabato 10 maggio alle 18 presso la Sala Gialla, Padiglione 3.
WALTER VELTRONI – Era il 1971 quando un giovanissimo Veltroni (all’epoca 16enne) incontra per la prima volta il futuro leader del PCI. Nasce così ‘Quando c’era Berlinguer’, l’ultimo libro di Walter Veltroni che sarà presentato sabato 10 maggio, alle 19.30, presso la Sala 500. Interverranno all’incontro anche Giovanni Fasanella, autore di Berlinguer deve morire e Francesco Piccolo.
ROSETTA LOY – Un salto nella generazione degli anni trenta con Rosetta Loy che parlerà del suo ultimo libro ‘Gli anni tra il cane e il lupo’: un viaggio indietro nel tempo, nell’Italia degli anni ’70-90, ferita dal terrorismo, dalla mafia, raccontata a chi non c’era. L’appuntamento è venerdi 9 maggio, alle 10.30, nella Sala Rossa.
MARGARET MAZZANTINI – In occasione dell’uscita del romanzo ‘Splendore’, Margaret Mazzantini presenterà la sua ultima fatica letterari domenica 11 maggio, alle 15, presso la Sala Gialla nel Padiglione 3. Un viaggio interiore che racconta la storia di due ragazzi, due uomini, due destini con la stessa irriducibile passione. Il vero splendore di ogni esistenza sta nella consapevolezza di sé e della propria diversità.
TUTTI GLI APPUNTAMENTI – In quattro giorni, la 27esima edizione del Salone Internazionale del Libro, proporrà circa 1.000 appuntamenti con ospiti internazionali, autori italiani, personaggi politici e laboratori interattivi. Sul sito ufficiale potrete trovare l’elenco completo degli incontri. Qui, invece, un’anticipazione degli appuntamenti imperdibili di questa edizione.
5 maggio 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA