Venezia
Ognuno di noi ha serbato un ricordo, una fascinazione di Venezia, piccola e immensa città-palcoscenico, immergendola nelle torbide acque della curiosità o dell'attesa; situandovi nel lontanare o sfumare di quel ricordo la radice di una fatuità o malinconia che continua ad albergare in noi. Per un'ora o l'istante di un incontro, abbiamo tutti creduto di abitare Venezia come nobili attestati nei saloni e le araldiche di un castello splendido in rovina. Il libro di Pasquale di Palmo ("Venezia", Unicopli, 2017), studioso e poeta, con la sua trama esile e divagante in apparenza, ma ricchissima nella libertà e nel rigore della Read more...
Andrea Engheben, scrittore esordiente con il libro "Senza volto", ci spiega come funziona l'autopubblicazione, una strada non così facile come potrebbe sembrare
La maratona di lettura è ormai alle porte, ricca di tante novità. E' tutto pronto per la quattordicesima edizione di ''Ad alta voce''...
Da Londra a Grenoble, passando per Amsterdam e Venezia. Attraverso una breve panoramica, vi illustriamo quali secondo noi sono le migliori Scuole d’arte d'Europa. E cosa propongono...
La nuova mostra di Ferdinando Scianna dal titolo "Il viaggio, il racconto, la memoria" è arrivata alla Casa dei Tre Oci a Venezia
La mostra ''Sguardi Incrociati a Venezia'', ideata dallo storico d'arte e curatore Adrien Goetz, è visitabile dal 6 giugno al 18 novembre, periodo che coincide con lo svolgimento della Biennale di Architettura...
Dopo oltre due secoli la bellissima pala del '500 di Tintoretto appartenuta a David Bowie torna a Venezia a Palazzo Ducale
A Dicembre, che avrà il suo culmine con il periodo natalizio, saranno molte le mostre inaugurate nelle maggiori città italiane: da Dalì ai grandi capolavori del Rinascimento
Lettere e numeri, proporzioni e armonia. Tempi antichissimi e contemporaneità si fondono nella mostra “Proportio”, ospitata a Venezia a Palazzo Fortuny fino al 22 novembre. Artisti, scienziati, architetti, filosofi (e non solo) ci offrono una lente che ci permetterà di ...
“Solo leggendo questi libri e portandoli in giro per parchi, piazze, librerie, biblioteche e associazioni si può combattere qualsiasi tipo di censura e discriminazione”. Dopo il caos sui libri gender banditi dal sindaco di Venezia Brugnaro, Flashbook - letture a ciel sereno...