storia

28 Gennaio 2022

"Operation finale" è un film del 2018 diretto da Chris Weitz che racconta i fatti reali dietro alla cattura dell'ufficiale delle SS Adolf Eichmann

26 Gennaio 2022

Dal 13 al 30 gennaio, presso la sede di Trento, Fondazione Caritro ospita la mostra "Auschwitz, memorias del horror"

26 Gennaio 2022

"Lezioni di persiano" è un film del 2020 diretto da Vadim Perelman e tratto dal racconto di Wolfgang Kohlhaase "Erfindung einer Sprache"

19 Gennaio 2022

Alfio Santus è un arzillo ottantunenne di Montecrestese, un paese del Piemonte che scrive a mano libri per salvare il dialetto

18 Gennaio 2022

In “Come si racconta un’epidemia. Tucidide e altre storie”, Emanuele Stolfi presenta un percorso letterario riguardo alle epidemie più tragiche dell’umanità

12 Gennaio 2022

“Ottilie von Faber-Castell - Una donna coraggiosa” è un film del 2019 diretto da Claudia Garde che racconta la storia della famosa azienda tedesca

20 Dicembre 2021

Un’iniziativa solidale dei contadini polacchi per i migranti che superano il confine della Bielorussia come esempio per il significato del Natale

3 Dicembre 2021

Si celebra oggi la Giornata internazionale della disabilità. Per l’occasione abbiamo pensato di proporvi la storia di Luca Trapanese, da noi recentemente intervistato per l’uscita del suo libro “Le nostre imperfezioni”, padre di Alba, una bimba con la sindrome di Down che ha adottato da solo. Il coraggio di Luca Luca Trapanese è nato a Napoli nel 1977, cresciuto con un’educazione cattolica, da sempre si pone per aiutare le persone meno fortunate. Il suo spirito generoso lo ha portato in viaggio per il mondo, alla scoperta di quei Paesi in via di sviluppo in cui la nostra vita, a confronto, Read more...

29 Novembre 2021

Giusto tre giorni dopo la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la giornalista Greta Beccaglia è stata molestata in diretta tv

23 Novembre 2021

“Old man and the gun” è un film del 2018 diretto da David Lowery che racconta la storia del criminale Forrest Tucker