Skira
Oltre 800mila in tutto il mondo. Quattro romanzi, un libro fotografico, un fumetto, diversi cortometraggi, un museo temporaneo itinerante. Sono queste cifre e numeri sul mondo di Assassin's Creed, la famosa saga videoludica lanciata nel 2007 da Ubisoft e che ha venduto più di 38 milioni di unità in tutto il mondo, rappresentando oggi una delle serie più popolari e vendute per le console di nuova generazione...
L'amore per la cultura si può esprimere anche attraverso l'abbigliamento, ecco la nuova collezione di leggings e collant decorati con citazioni e disegni tratti dai grandi classici della letteratura
Domani al PAC di Milano verrà presentato il nuovo libro di Chiara Zampetti ''Guida al mercato dell'arte moderna e contemporanea'', edito da Skira. Un piccolo manuale per districarsi nel complesso mondo dell'arte...
L'arte ha un valore identitario per un popolo, per questo è spesso utilizzata come strumento di potere, e in guerra diventa il bottino contro cui il vincitore si scaglia quando vuole annientare la potenza sconfitta. A spiegarlo è Sergio Romano nel suo nuovo saggio ''L'arte in guerra''...
In occasione della pubblicazione del volume ''La musica ignorata'' di Franco Mussida, edito da Skira, l'autore incontrerà questa sera il pubblico alle ore 18.30 presso la Feltrinelli in piazza Piemonte 2 a Milano. Con lui interverranno Roberto Vecchioni...
Scoperto da Talleyrand, ne diventa lo chef e viene ''prestato'' a Napoleone per i banchetti ufficiali, a Londra lavora per il Reggente (futuro Giorgio IV) e da qui si sposta a San Pietroburgo alla corte dello Zar. Tornato in patria, diventa lo chef preferito dei Rothschild e dell'alta società parigina. È l'incredibile parabola di Antonin Carême, dalla strada alle grandi corti europee, raccontata dalla giornalista e scrittrice Edgarda Ferri...
''Bisogna far leggere a ciascuno qualcosa che interessi a quel ciascuno''. E' con queste parole che Masolino D'Amico ci fornisce la sua ricetta per far tornare gli italiani ad amare i libri e la lettura...
Ce lo spiega la critica d'arte Francesca Alfano Miglietti (FAM) nel suo libro "A perdita d’occhio. Visibilità e invisibilità nell'arte contemporanea"
Una mostra imperdibile in Liguria in cui si susseguono i nomi dei maggiori pittori del Novecento internazionale
Una mostra imperdibile a Genova, in cui si susseguono i nomi dei maggiori pittori del ‘900.