La Scuola Holden è entrata nel Gruppo Feltrinelli
La Scuola Holden entra nel Gruppo Feltrinelli. “Da oggi maggiore stabilità, forza, ma anche indipendenza e libertà” dichiara il fondatore Alessandro Baricco
La Scuola Holden entra nel Gruppo Feltrinelli. “Da oggi maggiore stabilità, forza, ma anche indipendenza e libertà” dichiara il fondatore Alessandro Baricco
“Il nostro obiettivo è formare persone capaci di vivere nel mondo contemporaneo”. Martino Gozzi, direttore didattico, ci racconta cosa è cambiato per la Scuola Holden
Emanuele Altissimo esordisce con “Luce rubata al giorno”, il nuovo libro edito Bompiani. Romanzo familiare dalle emozioni vivide senza scadere nei cliché
La Scuola Holden, fondata da Alessandro Baricco nel 1994 con sede a Torino, diventerà la prima Università della Scrittura d’Italia
“Non parlerò del mio libro”. Un incontro atipico ma allo stesso tempo interessante e ricco di spunti quello alla Scuola Holden con Alessandro Baricco, organizzato in occasione dell’uscita della sua ultima opera “La sposa giovane”….
Torna per il tredicesimo anno consecutivo Adotta uno scrittore, iniziativa del Salone Internazionale del Libro in collaborazione con l’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte…
La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli lancia un progetto di raccolta fondi per conservare e digitalizzare il suo patrimonio storico e per raccontare il suo amore per i libri…
Tra presentazioni di libri, incontri tematici, interventi fuori da Lingotto Fiere, Giangiacomo Feltrinelli Editore promette di essere, anche per l’edizione 2013, una delle case editrici più attive e presenti del Salone…
”The Walking Dead” e saldaPress sbarcano alla Scuola Holden di Torino. Questa sera, dalle ore 21 alle 23, la Scuola Holden dedica una serata, ad ingresso libero, alla saga zombie di Robert Kirkman, alle ragioni del suo successo, ai paralleli tra il fumetto e la serie tv…
Sono gli ultimi giorni per iscriversi al nuovo corso proposto dalla Scuola Holden all’interno del programma Palestra Holden, ”Write in progress”. Si tratta di un percorso intensivo che si sviluppa in tre weekend, o meglio, in tre ”atti”, volto a dare vita a una nuova figura professionale, che unisce lo scrittore e l’attore…
Martedì 18 dicembre, dalle 19.30 in poi, alla Scuola Holden, presso la sede di corso Dante a Torino, si festeggia il Natale in compagnia del cantautore Gianmaria Testa, che in occasione della serata suonerà per i più grandi, ma in modo particolare per i più piccoli…
Sono due le prime, nuove proposte di dicembre per il programma 2012 della Palestra Holden: una dedicata al cinema – Holden Cinema, con Sara Benedetti e Matteo Fresi, più gli sceneggiatori che racconteranno il loro lavoro per il cinema, la tv, il web – e l’altra al food – Foodscapes. Visioni, parole e storie intorno al cibo, insieme a Vittorio Castellani alias Chef Kumalé…
È giunto alla 7ma edizione Esor-dire, il riferimento annuale per lo scouting di nuovi talenti letterari under 40. Si terranno a Torino due giorni di incontro, confronto e sfida tra aspiranti scrittori, organizzati dalla Scuola Holden in collaborazione con il Circolo dei Lettori e suddivisi in due momenti, le Prove d’Autore e il Torneo Letterario…
Il mondo della rete ha imposto un nuovo modo di fare giornalismo e nuove necessità di formazione: a questo bisogno risponde ”Newsroom”, il corso di Scuola Holden tenuto da Luca Sofri, direttore della rivista on line Il Post, da lui fondata nel 2010. Oltre a lui, interverranno come docenti del corso anche Beppe Severgnini, Riccardo Luna e Andrea Santagata…
Un’esperienza unica in Italia, incentrata sullo storytelling, alias la narrazione: dopo il successo delle passate edizioni, la Scuola Holden riapre le porte di Fondamenta Experience. Un percorso che, dal 9 novembre 2012 al 7 luglio 2013, condurrà i partecipanti a percepire il mondo e la propria professione con occhi nuovi, mediante la guida e il coinvolgimento di un gruppo di professionisti della narrazione…
Il Mediterraneo, nel suo ruolo simbolico di mediatore fra terre e culture, è il grande protagonista della Summer School di Scrittura ”Scrivere il Mediterraneo”. Il corso è organizzato dalla Scuola Holden in collaborazione con la Libreria Liberrima nell’ambito di ArtLab 12, annuale appuntamento in cui si riunisce la comunità intellettuale per discutere nuove idee e politiche per la cultura, dal 22 al 27 settembre a Lecce…
In un momento di crisi per il mondo della cultura, ciascuno dovrebbe operare da sé una piccola rivoluzione: spegnere la tv e trovare tempo per il pensiero. È quanto afferma Ilaria Mavilla, vincitrice con il romanzo “Miradar” della passata edizione del concorso letterario “ilmioesordio”. L’autrice si prepara a vedere il suo nome e il suo libro, in uscita a settembre per i tipi di Feltrinelli, sugli scaffali delle librerie, e in questo momento di attesa, ci racconta le sue speranze e i suoi timori…
Un’opportunità unica per tutti gli aspiranti scrittori, che desiderano sottoporre le loro opere a professionisti del mondo editoriale: dopo il successo della passata edizione, torna quest’anno ”ilmioesordio”, concorso organizzato da ilmiolibro.it, il sito dedicato ai nuovi talenti della narrativa italiana, in collaborazione con la Scuola Holden, la scuola di scrittura fondata da Alessandro Baricco…
La Scuola Holden nasce a Torino nel 1994 da un’idea di Alessandro Baricco e di altri tre soci, e da allora la sua proposta didattica non ha mai smesso di convincere e suscitare gli entusiasmi di apprendisti e artigiani della scrittura. ”Il proposito era quello di creare una scuola che insegnasse le tecniche di narrazione, prima ancora che a scrivere un romanzo, una sceneggiatura o qualsiasi altro ‘prodotto’ letterario”, spiega Gianluca Pallaro, direttore didattico della Holden…