Sabato 10 e domenica 11 novembre si tiene la settima edizione di Esor-dire, un progetto di Scuola Holden per lo scouting di nuovi talenti letterari italiani under 40
MILANO – È giunto alla 7ma edizione Esor-dire, il riferimento annuale per lo scouting di nuovi talenti letterari under 40. Si terranno a Torino due giorni di incontro, confronto e sfida tra aspiranti scrittori, organizzati dalla Scuola Holden in collaborazione con il Circolo dei Lettori e suddivisi in due momenti, le Prove d’Autore, nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 novembre presso la sede della Scuola Holden, e il Torneo Letterario, nella serata di sabato presso il Circolo dei Lettori.
I CURATORI DEL PROGETTO – Dopo ben 7 edizioni Esor-dire si è guadagnato la stima e la fiducia degli addetti ai lavori, proponendosi come evento di respiro nazionale e punto di riferimento per case editrici, aspiranti scrittori e appassionati di narrativa italiana. La curatrice del progetto è Rosaria Carpinelli, con la collaborazione di Mario Capello, Chicca Gagliardo, Mattia Garofalo e Raffaella Lops.
LE PROVE D’AUTORE – Esor-dire vuole essere un momento utile per capire come si lavorano le storie. Sono nate così le Prove d’Autore, laboratorio aperto in cui 6 aspiranti scrittori – scelti in base a pubblicazioni su riviste e/o segnalazioni delle scuole di scrittura – presentano il loro progetto a editor professionisti. Incontri dedicati e aperti al pubblico, che prevedono analisi, ragionamenti sulle scelte narrative e suggerimenti utili, nel tentativo di dare inizio a nuove collaborazioni.
GLI EDITOR E I PARTECIPANTI – Si tratta di un laboratorio condiviso sullo Storytelling con gli editor Carlo Carabba (Mondadori), Elisabetta Migliavada (Garzanti), Alessandra Penna (Newton Compton), Angela Rastelli (Einaudi), Alberto Rollo (Feltrinelli) e Michele Rossi (Rizzoli). I partecipanti di questa edizione 2012 saranno Pierfranco Brandimarte, segnalato da Oblique studio, Martin Hofer, segnalato da Gessica Franco Carlevero, docente della Palestra Holden, Stefano Mussari, segnalato da Antonella Cilento, Lalineascritta Laboratori di Scrittura, Chiara Pazzaglia, segnalata da Cinzia Ferrara, docente Scuola Holden, Paola Pecci, segnalata da Alessandro Romeo, Rivista inutile, e Raffaele Riba, segnalato da Oblique studio.
IL TORNEO LETTERARIO – Anche per l’edizione 2012 torna poi il Torneo Letterario, una sfida all’ultima scrittura tra 6 autori under 40 freschi d’esordio e il vincitore del Premio Creatività del concorso ilmioesordio. Un vero e proprio show che coinvolge il pubblico in sala. Accompagnati dalla suggestione della musica dal vivo, con Ramon Moro, e con la conduzione di Matteo Caccia (conduttore di Voi siete qui, Radio24), gli sfidanti leggono il proprio racconto inedito, aspettando il giudizio del pubblico e della giuria di qualità.
LA GIURIA E I CONOCORRENTI – La Giuria di qualità è composta dagli scrittori Alessandra Montrucchio, Martino Gozzi, Elena Varvello e da Sara Roletto (azienda Lenti, sponsor tecnico). I sette finalisti che si sfideranno sul palco del Circolo dei lettori per questa edizione sono: Maria Paola Colombo, autrice de “Il negativo dell’amore”, Mondadori; Loredana De Vitis, vincitrice del Premio creatività del concorso ilmioesordio; Gianfranco Di Fiore, autore de “La notte dei petali bianchi”, Laurana editore; Marco Porru, autore de “L’eredità dei corpi”, Nutrimenti; Daniela Ranieri, autrice di “Tutto cospira a tacere di noi”, Ponte alle Grazie; Gabriele Santoni, autore di “Aut aut”, Giulio Perrone editore; Paola Soriga, autrice di “Dove finisce Roma”, Einaudi Stile Libero. Sarà possibile seguire la diretta in streaming video su http://www.scuolaholden.it/ e su http://www.circololettori.it/.
8 novembre 2012