scrittori
Da Ernest Hemingway a Edgar Allan Poe, scopriamo insieme le prime 5 delle 10 curiosità scioccanti legate ad importanti autori che non tutti conoscono o immaginano
I viaggi tornano molto utili per rilassarsi ma anche per capire come diventare uno scrittore e trarre ispirazione da nuove esperienze
Cosa c'è di meglio dei consigli di un celebre autore per aspiranti scrittori? Probabilmente niente, soprattutto quando il consigliere è Stephen King
Visitare città della letteratura adesso si può. E addirittura anche l'UNESCO ne riconosce una, ogni anno. Per quest'estate c'è ampia scelta
Ecco alcuni consigli utili che gli amanti dei libri dovrebbero seguire per supportare al meglio le case editrici indipendenti
Ho una gravissima malattia. Ho un trauma giornaliero . La mia è una malattia progressivamente degenerante. Devo anche dire che oramai è diventata così parte di me che le ho voluto dare un nome : Francesca. Francesca, nonché mio trauma giornaliero, non è cattiva. Lei non ha idea di cosa sia un trauma giornaliero. Lei non sa di essere diventata la mia malattia. Probabilmente ora vi state chiedendo cosa sia esattamente un trauma giornaliero. Ebbene un trauma giornaliero è un trauma che decidi di procurarti. È un dolore che scegli di vivere. Si chiama trauma giornaliero perché ogni giorno in Read more...
Gli occhi scuri di Agira divennero notte fonda. Presero la dote dei buchi neri perché Michelangelo sentì di cascarci dentro. “Perché hai fatto una simile cosa, me lo disci?”. Si beò con la dolcezza che il suo accento marocchino donava all’idioma che aveva imparato ormai da anni mettendo piede in Italia ma non fu per il senso di colpa a cui Agira avrebbe voluto indurlo che Michelangelo capì di avere sba-gliato: avrebbe dovuto riporre la bottiglia, non farsi pescare alle sei e mezzo del mattino addormentato in cucina abbracciato allo Zabov. “Tu ora me lo disci!”. Non era solo furiosa, Read more...
La percezione di ciò che una madre è cambia con gli anni, le stagioni, con le lancette che scandiscono i secondi, con le età della vita. La ricerchi nelle parole, nei gesti e la ritrovi nei tuoi lineamenti, non del viso ma in ciò che lei ha lasciato inciso nell'anima, nelle parti di te che ti sembrano perdute e sono solo nascoste. Poi un giorno, vicino o lontano, anche tu sarai quella madre che volevi perfetta, percepirai il bisogno di essere amata per le tue imperfezioni stupende toccherai con la punta delle dita la comprensione e amerai tua madre per Read more...
Erano le quattro del pomeriggio di una magnifica giornata di giugno… Cielo sereno e sole in profusione… Due colleghi (amici?) viaggiavano nell’automobile aziendale, lungo l’ampio tratto di autostrada che, via via, li stava conducendo alla pallida e sbiadita città in cui avrebbero, l’indomani, dovuto avere un rilevante incontro di lavoro con alcune persone. Un tragitto completo di poco superiore ai duecentocinquanta chilometri… Tra Oscar e Morgan, soltanto la seguente imprevista discussione seppe rompere una triste e monotona silenziosità di parole, assecondata più che altro dall’esclusivo sottofondo musicale che proveniva dal rullio dell’autoradio. «Tra un paio di giorni ho il corso Read more...
3.25 del mattino. Non si vede una luce fuori. Nè un lampione, nè il faro di una macchina. Le finestre sono buie. Nessun suono, nessuna anima . Alzo la testa, si vede il mio fiato. C’è freddo, è una di quelle notti in cui venderesti l’anima al diavolo per una coperta. Le labbra e il naso sembrano fondersi con il mio respiro che colora di bianco questa notte. Non è una notte buia. E' una notte nera. Che sta nascosta negli angoli della città. Una notte pronta a spaventarti. Quando ero bambino, avevo sempre paura della notte, tutto diventava inquietante Read more...