Le novità della 33esima edizione del Salone del Libro di Torino
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna da giovedì 14 a lunedì 18 maggio 2020 nei tre padiglioni di Lingotto Fiere, Oval e Centro Congressi
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna da giovedì 14 a lunedì 18 maggio 2020 nei tre padiglioni di Lingotto Fiere, Oval e Centro Congressi
Primo Levi raccontato da Fabio al Salone del Libro, in occasione del centenario della nascita dello scrittore sopravvissuto all’Olocausto
Halina Birenbaum è stata decisiva nell’esclusione di Altaforte dal Salone del Libro: la sopravvissuta di Auschwitz ha detto “O noi o loro”
Il Salone del Libro di Torino inizia giovedì 9 maggio e termina lunedì 13 maggio. Ecco la nostra selezione di eventi da non perdere
La scrittrice Michela Marzano spiega perché andrà al Salone del Libro di Torino, nonostante le polemiche su Altaforte Edizioni e fascismo
“Qua ogni settimana spostiamo un po’ l’asticella del baratro”. Anche Zerocalcare rinuncia al Salone del Libro di Torino per protesta contro Altaforte
Dopo Christian Raimo e Wu Ming, anche Carlo Ginzburg annulla la sua partecipazione al Salone del Libro di Torino a causa della presenza di Altaforte
L’AIE torna al Salone del Libro: “Vogliamo unire le fiere dell’editoria sotto un quadro unitario”, dichiara il presidente dell’AIE Ricardo Franco Levi
Due stili di scrittura e di vita a confronto: Stendhal e Flaubert al Salone del Libro di Torino nella giornata di domenica
Piero Angela si è raccontato al Salone del Libro di Torino, spiegando in particolar modo cosa sia e quale valore abbia la divulgazione
Per tutti gli amanti della cultura ecco i dieci appuntamenti domenicali ai quali non potrete mancare al Salone del Libro di Torino 2018