Oliva Denaro, storia di una donna libera che si ribella alla violenza dell’uomo
Viola Ardone racconta la storia di Oliva Denaro, una sedicenne siciliana che si ribella all’uomo che la violenta e vuole sposarla con la forza
Viola Ardone racconta la storia di Oliva Denaro, una sedicenne siciliana che si ribella all’uomo che la violenta e vuole sposarla con la forza
“Una terza che è quella che ci è consegnata dalla letteratura.” afferma Emanuele Trevi autore di “Due vite”, suo ultimo romanzo pubblicato da Neri Pozza, vincitore del Premio Strega 2021.
Vincitore del premio Goncourt, l’ultimo romanzo di Hervé Le Tellier dal forte impianto sperimentale combina una trama labirintica a una varietà di interrogativi morali complessi.
Valérie Perrin a Torino spiega al pubblico il successo dei suoi romanzi e racconta come è nato il bestseller del momento “Tre”, definito “un romanzo sulle buone e cattive scelte”.
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna in presenza dal 14 al 18 ottobre 2021 nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere, oltre che negli spazi del Centro Congressi Lingotto.
Il Salone del Libro di Torino torna con la sua XXXIII edizione – Vita Supernova – in presenza, dal 14 al 18 ottobre 2021, a Lingotto Fiere.
Raccontando di come, di volta in volta, l’umanità ha reagito alle catastrofi, Alessandro Barbero interroga la Storia dialogando, in questo modo, anche con il nostro presente
Può una crisi epocale trasformarsi in un’ occasione di rinascita? Ci risponde Nicola Lagioia, scrittore e direttore del Salone del Libro
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna da giovedì 14 a lunedì 18 maggio 2020 nei tre padiglioni di Lingotto Fiere, Oval e Centro Congressi
Primo Levi raccontato da Fabio al Salone del Libro, in occasione del centenario della nascita dello scrittore sopravvissuto all’Olocausto
Halina Birenbaum è stata decisiva nell’esclusione di Altaforte dal Salone del Libro: la sopravvissuta di Auschwitz ha detto “O noi o loro”