Roma

20 Marzo 2020

Si è conclusa questo weekend al Museo di Roma in Trastevere la quinta edizione del Trastevere Noir Festival, la rassegna prodotta da Artix e dedicata agli incontri tra il noir e i vari linguaggi, che ha visto quest'anno dibattere sul palco importanti firme della narrativa e saggistica italiana specializzati nel genere...

20 Marzo 2020

Studenti, lettori, elettori. Sono ancora una volta i giovani, con il loro sguardo fresco e la loro fame di letteratura, i protagonisti dell’incontro conclusivo di ''2013. Un anno stregato''. 300 ragazzi di 30 scuole secondarie superiori si riuniscono martedì 11 giugno al Teatro Palladium a Roma per esprimere il loro voto sulle opere concorrenti al Premio Strega 2013...

20 Marzo 2020

Il linguaggio della comunicazione e del giornalismo e la narrativa: sono queste le due tematiche su cui si si incentreranno le lezioni della terza edizione della Scuola del Racconto dell'Associazione Civita ''Scrivere fa bene!'', undici incontri che si terranno tra il 17 gennaio e il 28 marzo presso la sede dell'associazione a Roma. Avrà luogo qui, giovedì 10 gennaio alle 18.30, la presentazione del corso...

20 Marzo 2020

''La notte dei giocattoli'', favola scritta da Dacia Maraini e illustrata da Gud, arriva a Più libri più grandi, il programma ragazzi della manifestazione Più libri più liberi che si tiene in questi giorni a Roma e si conclude il 9 dicembre. Candidato come miglior libro dell'anno nella classifica dei lettori di Fahrenheit, Radiotre Rai, ''La notte dei giocattoli'' è protagonista a Roma di due iniziative...

20 Marzo 2020

Pittura e fotografia, colori sgargianti, fatti ''sgocciolare'' sugli ingrandimenti fotografici per testimoniare la scelta d'autore. Sono queste le caratteristiche delle immagini presentate nella mostra ''William Klein. Contacts''...

15 Marzo 2020

Proprio oggi, in una fredda giornata senese si spegneva nel 1513 Bernardino Pinturicchio, il celebre artista perugino del Rinascimento italiano

15 Gennaio 2020

È tra le esperienze artistiche contemporanee più interessanti quella che sta avendo come luogo non più le gallerie e i musei, ma le strade: è la street art. Gli artisti che la creano diventano ogni giorno più famosi...

14 Gennaio 2020

Come ogni anno, il 17 maggio è stata indetta la Notte dei Musei, una giornata internazionale di apertura straordinaria dei musei statali e comunali fino a mezzanotte. Peccato che il Colosseo...

14 Gennaio 2020

Nella storia dell'arte il paesaggio appare relativamente tardi, nel Rinascimento, quando Leon Battista Alberti descrive scientificamente la prospettiva nel suo De Pictura. In fotografia invece il paesaggio compare con grande enfasi fin dalle origini del mezzo...

14 Gennaio 2020

La Galleria Borghese, teca di inestimabili capolavori dell'antichità, ospita per la prima volta in assoluto la tragicità della scultura di epoca moderna che si concretizza nell'opera di uno dei più grandi artisti del '900: Alberto Giacometti...