Il “Ritratto di signora” di Klimt torna in mostra a Piacenza
In mostra alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza il quadro rubato nel 1997 e ritrovato due anni fa di Klimt.
In mostra alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza il quadro rubato nel 1997 e ritrovato due anni fa di Klimt.
Alla Pinacoteca di Brera di Milano, museo che custodisce molti capolavori dell’arte italiana, ai curatori si affiancano i restauratori, a cui capita di lavorare anche all’interno di un cubo trasparente
Sotto il ritratto dell’amica, nonché poetessa, Vittoria Colonna, potrebbe esserci nascosto un autoritratto dell’artista Michelangelo
Il dipinto dal titolo “Ritratto di donna” conservato alla National Gallery di Canberra ha rivelato grazie a una tecnica basata sui raggi x un voto noto
La stagione dei matrimoni è alle porte e con essi il grande problema degli invitati, cosa regalare ai novelli sposi? Se sono amanti della lettura, le idee si moltiplicano…
Quanto conosci le facce dell’arte? Scopriamolo insieme! Di seguito vi proponiamo 10 autoritratti di artisti celeberrimi: alcune di queste opere sono arcinote, altre sono un po’ più difficilotte… Ecco lanciato il guanto di sfida: sai riconoscere un artista dal suo autoritratto?
Ha aperto le porte al pubblico l’11 dicembre nel quartiere Monti di Roma la nuova galleria The Popping Club, sorella minore di 999Contemporary, in una vecchia sottostazione elettrica per i tram del 1890. Il focus sarà sempre la street art con progetti a tema…
Oggi il mondo della fotografia ricorda la nascita di Michel Compte, nato appunto il 19 novembre 1954 a Zurigo, fotografo di moda e ritrattista contemporaneo, tra i più affermati nel panorama artistico internazionale…
Ieri nell’ambito degli eventi di ”FuoriDentro Bookcity”, costola melegnanese di BookCity Milano, nella suggestiva cornice del Castello Mediceo di Melegnano (MI), è stata presentata al pubblico la collana PIPPO, della casa editrice Topipittori…
In mostra fino al 15 febbraio 2015 nelle suggestive sale di Palazzo Blu di Pisa un corpus di circa 100 opere, 70 provenienti dal Centre Pompidou di Parigi e oltre 30 appartenenti alle principali collezioni pubbliche e private…
Stasera al Complesso del Vittoriano a Roma ci sarà un incontro per presentare al pubblico una scoperta molto interessante: il sesto ritratto di Niccolò Macchiavelli, probabilmente il primo in ordine cronologico tra quelli noti, che attualmente sono cinque.