DeA Planeta 2020, vince Paola Punturieri con “Le imperfette”
L’autrice vince la seconda edizione del Premio letterario DeA Planeta, al quale ha concorso con lo pseudonimo di Paola Punturieri
L’autrice vince la seconda edizione del Premio letterario DeA Planeta, al quale ha concorso con lo pseudonimo di Paola Punturieri
I finalisti sono stati annunciati oggi a Libri Come – Festa del Libro e della Lettura, la manifestazione in corso a Roma. Confermati i rumors della vigilia
Il Comitato direttivo del Premio, promosso dalla Fondazione Bellonci, ha ufficializzato i 12 autori finalisti che si contenderanno la settantesima edizione
Con la chiusura delle candidature prende ufficialmente il via l’edizione 2015 del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale…
La giuria ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio letterario internazionale Terzani 2015. Il vincitore sarà annunciato ad aprile…
È Matteo Marchesini con il romanzo ”Atti Mancati” il vincitore del premio nazionale della critica Ninfa Camarina 2014. Il riconoscimento, giunto ormai alla quarta edizione, è promosso dal Comune siciliano di Vittoria e assegnato con cadenza biennale da testate giornalistiche specializzate…
Sono stati selezionati i dieci libri finalisti del Premio Nati per Leggere per la sezione ”Crescere con i Libri”, dedicata alle pubblicazioni per bambini dai 3 ai 6 anni…
E’ uscito ”Noi non siamo qui” di Ilaria Margapoti, il secondo ebook della quarta edizione del torneo letterario IoScrittore. Il romanzo, disponibile nelle principali librerie online, ha ricevuto il premio Vanity10 messo in palio dal settimanale Vanity Fair…
Il Premio Letterario Antonio Fogazzaro, giunto alla sua settima edizione, ha bandito due nuovi concorsi per l’anno 2014 dedicati, rispettivamente, ai racconti inediti e alla poesia edita…
Dopo molti anni, nel 2014 il Premio Bagutta torna a premiare la poesia. La fortunata coincidenza dell’uscita contemporanea di due opere di primari poeti come Maurizio Cucchi e Valerio Magrelli ha convinto infatti la giuria ad assegnare il riconoscimento ex aequo…
Vedrà la luce nel mese di novembre la prima edizione di Letteraria, un Premio per la narrativa edita – romanzi e raccolte di racconti – attorno al quale prendono vita le Giornate di Letteraria: incontri, seminari, reading, narrazioni possibili, i cui protagonisti indiscussi sono i libri e la lettura…
L’Associazione Eleutheria organizza la prima edizione del Premio internazionale di letteratura ”Città di Como”, primo premio letterario del capoluogo lariano, rivolto ad autori e case editrici per opere edite e inedite…
La 52sima edizione del Premio Campiello prende il via con la nomina di una grande personalità del teatro italiano alla guida della Giuria dei Letterati. Presidente sarà infatti l’attrice Monica Guerritore…
Lo scrittore ed economista marocchino Fouad Laroui è il vincitore del Premio Francesco Alziator 2013, nella Sezione Speciale, con il libro ”L’esteta radicale”, edito da Del Vecchio…
Julian Barnes, scrittore inglese di 67 anni, è il vincitore della 16sima edizione del Premio Malaparte, che verrà assegnato a Capri domenica 6 ottobre dalla giuria presieduta da Raffaele la Capria…
Sarà premiato durante la sesta edizione di Grado Giallo, il festival letterario dedicato al genere giallo-noir in programma dal 4 al 6 ottobre sull’isola di Grado, il vincitore della seconda edizione del Premio Letterario nazionale ”Grado Giallo”…
Lo scrittore Valerio Magrelli col romanzo ”Geologia di un padre” (Einaudi), nella sezione Narrativa-Altre scritture; la poetessa Cristina Alziati per la raccolta di versi ”Come non piangenti” (Marcos y Marcos) e il saggista Daniele Giglioli per ”Senza trauma” (Quodlibet) sono i vincitori del Premio Dedalus 2013. Saranno premiati durante il festival Pordenonelegge…
Protagonista indiscussa del panorama letterario italiano, instancabile narratrice di relazioni e sentimenti, Sveva Casati Modignani riceve il Premio Baccante 2013…
Sul palco rosso di Piazza Magenta a Capalbio, ieri sera, Eugenio Scalfari ha ricevuto il premio ”Il piacere di leggere” che Capalbio Libri ha istituito come riconoscimento…
È ”Ti prego lasciati odiare” di Anna Premoli il libro vincitore del 61simo Premio Bancarella, scelto dalla Giuria di 200 librai. La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri sera a Pontremoli, nel corso di una serata che ha visto ospiti i sei finalisti di questa edizione 2013…
È ”Stoner” di John Williams il vincitore del Mix Prize 2013, il premio letterario per il miglior libro pubblicato in Italia nella stagione 2012/2013 organizzato da Cortona Mix Festival, rassegna dedicata alla celebrazione dell’arte e della cultura in tutte le sue espressioni…
L’autrice di ”Nessuno sa di noi”, è stata insignita del XIV Premio Roma per la narrativa italiana. Il riconoscimento arriva a Simona Sparaco dopo l’approdo alla cinquina dello Strega…
Promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, in collaborazione con Liquore Strega, il Premio Strega – quest’anno alla sua 67sima edizione – arriva alla definizione della cinquina dei finalisti, che verranno annunciati mercoledì sera…
Il Premio Pultizer per la narrativa, che nel 2012 non era stato assegnato per mancanza di un libro all’altezza, ha quest’anno un vincitore, proclamato ieri dalla giuria: ”The Orphan’s Master Son”, il romanzo di Adam Johnson ambientato nella Corea del Nord…
Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega, ha selezionato i dodici libri che si disputeranno la 67sima edizione tra i 26 presentati lo scorso 5 aprile dagli Amici della domenica…
Il Premio Pultizer per la narrativa, che nel 2012 non era stato assegnato per mancanza di un libro all’altezza, ha quest’anno un vincitore, proclamato ieri dalla giuria: ”The Orphan’s Master Son”, il romanzo di Adam Johnson ambientato nella Corea del Nord…
”Il libro ‘Rosa Malcontenta’ l’ho amato da subito”, così Margherita Oggero, che di recente abbiamo avuto il piacere di intervistare, ha commentato questa lettura. Il romanzo di Aldo Dalla Vecchia, pubblicato da Sei Editrice, ha vinto l’ultima edizione del premio letterario per esordienti In Primis…
Numerose le sorprese per il Premio Strega 2013, a meno di un mese dal termine della presentazione delle candidature. Il premio letterario Strega degli ”amici della domenica”, istituito a Roma nel 1947…
È stato istituito il Comitato di Selezione del Premio Letterario Internazionale Mondello, giunto ormai alla 39esima edizione. Il Premio Mondello è uno dei più prestigiosi e storici riconoscimenti letterari…
Raggiungere quelle donne che conservano, riposte nella propria memoria, storie da raccontare, storie di famiglia e di generazioni, da custodire ma anche da trasmettere a figli e nipoti: è questo l’obiettivo del premio letterario ”DONNE TRA RICORDI E FUTURO 2013”, alla sua prima edizione, che verrà presentato domani alle 10.30 a Roma, nella sala Pietro da Cortona del Palazzo dei Conservatori in Campidoglio…
Sono stati definiti nella tarda serata di ieri i cinque finalisti del Premio Strega 2012. Emanuele Trevi supera tutti con 92 voti per il suo “Qualcosa di scritto” (Ponte Alle Grazie) e guida la cinquina dei finalisti scelti ieri sera a Casa Bellonci a Roma…