politica

16 Settembre 2022

Un'indagine condotta dal sindacato Gilda in vista delle prossime elezioni ha svelato che per oltre il 90 per cento degli italiani la scuola debba essere in cima alla lista degli impegni della classe politica.

7 Settembre 2022

Credito di imposta sulla carta, legge di sistema, lotta alla pirateria e tutela del diritto d’autore, infrastrutture e sostegno per le famiglie per potenziare la lettura... Sono alcune delle proposte avanzate dall'AIE ai partiti in vista della nuova legislatura. Scopriamo di più.

6 Settembre 2022

Le elezioni si avvicinano, e tutti i partiti si sfidano sui temi più popolari del momento. Ma che fine ha fatto la cultura? Scopriamolo insieme, dando uno sguardo ai programmi elettorali proposti dai nostri politici.

30 Luglio 2022

Dalle basi del diritto ai grandi classici della letteratura e della saggistica mondiale, ecco i 10 libri che dovrebbero leggere i politici.

28 Gennaio 2022

Sembra esserci una nuova favorita per l'elezione del Presidente della Repubblica. Scopriamo chi è Maria Elisabetta Alberti Casellati

11 Gennaio 2022

La vita di David Sassoli è stata dedita al giornalismo e alla politica, a cavallo fra Firenze, Roma e Bruxelles fino a diventare nel 2019 presidente dell'Europarlamento.

25 Ottobre 2021

"The interpreter" è un thriller politico del 2005 diretto dal grande regista Sydney Pollack prima di morire

13 Ottobre 2021

Ricordiamo oggi Margaret Thatcher: prima ministra dell'Inghilterra, la donna di ferro che ha segnato la storia

1 Luglio 2021

Babbel ha creato un vademecum per comprendere alcune delle strategie comunicative più utilizzate in politica e quindi decifrare meglio i discorsi politici.

19 Maggio 2021

I social media hanno cambiato la comunicazione politica degli ultimi anni. Dopo il Tweet dell' Azzolina, riflettiamo su questo cambiamento.