poesie

23 Marzo 2024

Per condannare l'attentato terroristico avvenuto a Mosca abbiamo scelto "Muore ignominiosamente la repubblica" poesia di Mario Luzi.

18 Marzo 2024

In occasione del 19 marzo, la festa del papà, condividiamo "Solo un papà" la poesia di Edgar Guest dedicata al proprio padre, "il migliore degli uomini".

17 Marzo 2024

In occasione del 18 marzo, la Giornata in memoria delle vittime del Covid condividiamo "Tu ci sei", la toccante poesia di Ernesto Olivero per omaggiare i defunti della sua città Bergamo e di tutto il Mondo.

16 Marzo 2024

In occasione del 17 marzo condividiamo "Italia" di Giuseppe Ungaretti, una poesia autobiografica che racconta l'esperienza della guerra ma anche l'amore per il paese.

15 Marzo 2024

Giacomo e Leopardi con "Il sabato del villaggio" invita a vivere il presente, contrapponendo la gioia dell'attesa del futuro alla delusione del domani.

14 Marzo 2024

Alda Merini rimane una delle poetesse più amate e ricordate di sempre. Questa sua poesia dedicata al bacio è un inno alla sensibilità femminile, intrisa di passione e arte.

14 Marzo 2024

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, immergiti nei versi della poesia di Jorge Luis Borges "Il Sonno", il sognare quale metafora del benessere esistenziale.

12 Marzo 2024

Gabriele D’Annunzio è il padre del Decadentismo italiano. Esteta e superuomo, è uno dei poeti che più hanno segnato l'immaginario poetico italiano. Scopri le sue poesie più celebri

12 Marzo 2024

Il 12 marzo 1922 nasceva Jack Kerouac. Facciamoci trasportare da "Speranze" un viaggio dell'autore nella disillusione della metropoli americana.

9 Marzo 2024

Condividi "Ode alla pace" di Pablo Neruda vuole essere una preghiera affinché i conflitti bellici in tutto il mondo possano finalmente finire.