Poesie sulla vita

Sei qui: Home » Articoli taggati "Poesie sulla vita"
"Carpe diem", l'inno alla vita di Walt Whitman

“Carpe diem”, il meraviglioso inno alla vita di Walt Whitman

“Non permettere che la vita passi senza aver vissuto!”. Walt Whitman scriveva questi memorabili versi nella meravigliosa poesia “Carpe diem”, citata anche ne “L’attimo fuggente”. Un inno alla vita e al potenziale che si cela dentro ognuno di noi.

Il senso della Pasqua nella poesia di Andrea Zanzotto

Attesa e rinascita, il senso della Pasqua nella poesia di Andrea Zanzotto

“Discrete febbri screpolano la luce/ di tutte le pendici della pasqua,/ svenano il vino gelido dell’odio;/ è mia questa inquieta/ gerusalemme di residue nevi”. In “Elegia Pasquale”, Andrea Zanzotto indaga il significato della Pasqua proiettandola nel mondo interiore dell’uomo, in una prospettiva laica.

Vivere la primavera, una profonda poesia di André Gide

Vivere la primavera, una profonda poesia di André Gide

“Forse, è fuggita ormai una primavera/ Senza che la vedessimo apparire”: la bella stagione parla di rinascita, della gioia di vivere che si irradia dal sole a tutti gli esseri viventi del globo. “Non c’è stata primavera” è una profonda poesia in cui André Gide parla del nostro stato d’animo, che a volte ci impedisce di cogliere i doni della vita.

Alda Merini, il dolore e la meraviglia della metamorfosi

Alda Merini, il dolore e la meraviglia della metamorfosi

“Sono nata il 21 a primavera”: recita così la più celebre poesia di Alda Merini, che ricordiamo in occasione del suo anniversario con “Un’armonia mi suona nelle vene”, un componimento che racconta il doloroso processo della metamorfosi e la luce che ne scaturisce.