Poesia

30 Ottobre 2021

Famoso per la sua musicalità e l'atmosfera sovrannaturale, Edgar Allan Poe nella poesia "Il corvo" narra la cupa vicenda di un amante ancora in pena per la sua amata morta

27 Ottobre 2021

Sylvia Plath ha contribuito allo sviluppo del genere della poesia confessionale. Ecco "Lettera d'amore" una delle sue poesie più belle

15 Ottobre 2021

Le parole di Charles Boudelaire dedicate ad una donna e la descrizione che lui fa di quest’ultima ci fanno comprendere la profondità viscerale di un amore.

13 Ottobre 2021

Questi versi di Douglas Malloch sono perfetti per spingerci a metterci in gioco e spronarci a dare il meglio di noi. 

12 Ottobre 2021

In questa poesia, Eugenio Montale si rivolge al consueto interlocutore invitandolo a meditare sulla crisi di certezze dell'uomo contemporaneo

8 Ottobre 2021

Il tempo è una breve poesia dello scrittore americano Henry Van Dike che gioca sull'ambiguità del tempo che sembra scorrere in modo diverso a seconda delle circostanze

7 Ottobre 2021

Oggi un tributo va allo scrittore americano Edgar Allan Poe che morì nella desolazione più cupa, ma che è diventato ispiratore di film di successo

6 Ottobre 2021

“Vento a Tindari” è una poesia pubblicata nel 1930 all’interno della raccolta “Acque e terre” in cui il poeta elogia la città

1 Ottobre 2021

I versi della poesia di Nazim Hikmet rappresentano un ottimo modo per spronarci a vivere il tempo presente senza farci trascinare dalla nostalgia del passato

30 Settembre 2021

“Beatitudine” è una poesia di Gabriele D’Annunzio scritta il 28 luglio del 1902 e contenuta nella raccolta “L’Alcyone”