pier paolo pasolini

22 Marzo 2020

In occasione dell'anniversario della scomparsa dello scrittore Pier Paolo Pasolini, vi proponiamo alcuni dei suoi aforismi più celebri e amati

22 Marzo 2020

'Pasolini è stato il primo al mondo a fare saggi di linguistica e anche cinema mentre tutti gli altri facevano solo letteratura e saggistica o decidevano di dedicarsi solo al cinema. Lui ha fatto l’uno e l’altro, portandoci a suo modo, all’interno del suo lavoro, le ....

20 Marzo 2020

A un passo dal Premio Strega. Per soli 2 voti, Emanuele Trevi si è piazzato al secondo posto del prestigioso premio letterario. Ripercorriamo la sua carriera: dopo essersi affermato come critico letterario, Trevi ha cominciato nel 2003 a percorrere le vie del romanzo con ''I cani del nulla. Una storia vera'', strada che l’ha portato a essere tra i protagonisti della serata finale del Premio Strega con ''Qualcosa di scritto'', edito da Ponte alle Grazie...

20 Marzo 2020

Dal 28 settembre al 24 ottobre, a Palazzo Falier e a Palazzo Rota-Ivancich, la manifestazione proporrà interessanti artisti emergenti accanto a grandi maestri, che rappresentano storie e identità del panorama contemporaneo italiano...

20 Marzo 2020

La sceneggiatura de ''La Nebbiosa'', scritta da Pier Paolo Pasolini nel 1959, sarebbe dovuta diventare un film per la regia di Gian Rocco e Pino Serpi e invece il progetto non andò mai in porto e il testo rimase inedito per molti anni...

20 Marzo 2020

Dal cappotto di ''Gradisca'' al Settecento di ''Casanova'', dalla Giocasta dell'''Edipo re'' alla giacca nera di Totò in ''Uccellacci e uccellini''. A Villa Manin di Passariano...

20 Marzo 2020

L'importanza della scuola per i ragazzi, il dovere da parte dei partiti di andare per le strade in mezzo alla gente, la conoscenza come bene supremo dell'uomo. Sono questi i principali messaggi racchiusi negli aforismi che i nostri book premier hanno pubblicato sulla pagina Facebook di Libreriamo per la campagna ''I libri al Parlamento''...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A PERUGIA - Autenticità, libertà, profondità. Sono queste le parole che hanno scandito la presentazione, giovedì 8 novembre a Palazzo Cesaroni, nell'ambito di Umbrialibri 2012, di ''Qualcosa di scritto'' di Emanuele Trevi. A parlarne insieme all'autore c'erano Walter Veltroni e l'Assessore alla Cultura Fabrizio Bracco...

9 Ottobre 2019

Livio Garzanti è venuto a mancare questa notte, all’età di 93 anni. Scrittore ed editore, era figlio del fondatore dell’omonima casa editrice, Aldo Garzanti. Dopo la morte del padre, nel 1961, ne assunse la presidenza. Autore di alcuni romanzi...

9 Ottobre 2019

A Roma, dal 25 settembre al 4 ottobre, si terranno una serie di appuntamenti imperdibili ripercorre l’esistenza di Pier Paolo Pasolini