L’impegno di Fondazione Cariplo per il patrimonio artistico
La fondazione bancaria nata nal 1991 ha scelto di ampliare la propria azione passando alla promozione di pratiche di buona gestione e conservazione dei beni culturali
La fondazione bancaria nata nal 1991 ha scelto di ampliare la propria azione passando alla promozione di pratiche di buona gestione e conservazione dei beni culturali
Gli incendi in Grecia, nella storica regione dell’Attica, stanno devastando le zone limitrofe alla città e hanno causato un numero ingente di vittime
L’elenco oggi comprende in tutto 1.092 siti in 167 paesi, solo in Italia ce ne sono 54, tra cui la “new entry” Ivrea, città industriale definita “progetto sociale modello”
E’ stao approvato il piano da 600 milioni di euro per investimenti sul patrimonio culturale che include il piano antisismico per i musei statali, riqualificazione delle periferie e recupero del patrimonio
La rete ideata da Edoardo Sylos Labinivuole rilanciare il Paese attraverso la difesa e la promozione del proprio patrimonio culturale
L’iniziativa lanciata dall’azienda di abbigliamento ha lo scopo di sensibilizzare la tutela e la valorizzazione dei tesori poco conosciuti del nostro paese
Tornano le Giornate FAI di Primavera, nel weekend del 25 e del 26 marzo, in 400 località di tutta Italia gli eventi e le iniziative
L’Italia ha il suo petrolio. Ne ha tantissimo, attende solo di essere estratto. Ma a differenza dell’oro nero il Petrolio italiano non inquina, rispetta l’ambiente naturale e sociale
Il giornalista Emilio Casalini ci spiega come ricostruire nel modo giusto il territorio di Castelluccio di Norcia, segnata sia dal terremoto, sia dall’incuria dell’uomo
Il giornalista Emilio Casalini ci spiega l’importanza di proteggere le opere d’arte dai terremoti e gli alluvioni che stanno colpendo negli ultimi giorni il nostro Paese
La lista ora ammonta a 1.052 siti in 165 paesi, quest’anno risulta assente l’Italia, la maggior parte delle bellezze sono in Asia