Reginae, la piattaforma multicanale per la transizione digitale nell’arte
Racconti, interviste, testimonianze, case histories, analisi, ricerche sul patrimonio Italiano: tutto questo all’interno della nuova piattaforma multicanale Reginae
Racconti, interviste, testimonianze, case histories, analisi, ricerche sul patrimonio Italiano: tutto questo all’interno della nuova piattaforma multicanale Reginae
Si iniziano a contare i danni al patrimonio culturale dovuti all’alluvione che nei giorni scorsi ha colpito la regione dell’Emilia Romagna.
Intorno alle 12 tre persone, due uomini e una donna, hanno versato del liquido nero nell’acqua della fontana della Barcaccia. Rischiano la denuncia per danneggiamento
L’Italia è stata il primo Paese al mondo a istituire e mettere a disposizione dell’UNESCO la Task Force dei “Caschi Blu della Cultura”, per intervenire in seguito alle emergenze che colpiscono il patrimonio culturale, sia in Italia, sia all’estero.
Può nel 2020 una città come Palermo essere messa sotto sopra da una bomba d’acqua? Secondo noi una città ricca di cultura come Palermo merita più attenzione
“L’Italia riparte dalla bellezza – Italy restarts from beauty” è il video promosso dal Mibact in occasione della riapertura in Italia da oggi dei luoghi della cultura, i cinema e i teatri.
Torna, questa sera su Rai 1, “Stanotte a San Pietro” con Alberto Angela. Dagli archivi segreti alla Cappella Sistina, un viaggio spettacolare nei misteri della città dei Papi
Il giornalista del Corriere della Sera propone un Fondo Nazionale, un piano di salvezza culturale nazionale per proteggere teatri, musei, librerie, siti archeologici, orchestre
Spopola sui social il video realizzato dalla guida online “Visit Italy” vengono raccontate le sensazioni vissute dai viaggiatori in soggiorno in Italia e condivise da loro stessi su Instagram
Vero e proprio simbolo e orgoglio artistico italiano, scopriamo la storia e le particolarità della Reggia di Caserta, definita “la Versailles italiana”
Luoghi spesso inaccessibili saranno eccezionalmente visitabili durante il weekend del 23-24 marzo. Scopriamo insieme i siti protagonisti