“Les Pavillon des Lettres”, l’Hotel francese dedicato alla letteratura
In un Hotel parigino dolci parole si uniscono al romanticismo dei visitatori. Nasce così l’hotel letterario in cui le camere rivelano la bellezza e la poesia di diversi autori
In un Hotel parigino dolci parole si uniscono al romanticismo dei visitatori. Nasce così l’hotel letterario in cui le camere rivelano la bellezza e la poesia di diversi autori
La nuova Gioconda frutto della creatività dell’artista Okuda, vuole rappresentare i diversi tessuti culturali abbracciando diversi generi pittorici
Marc Chagall è stato un pittore e scultore russo naturalizzato francese, celebre per essere sospeso fra il reale e il fiabesco
Oggi ricorre l’anniversario della morte di Marc Chagall, un grande artista che ha cambiato le sorti della storia dell’arte
Da New York a Dublino, ecco 10 città da visitare se si è alla ricerca di un luogo caratteristico per le sue librerie, café, biblioteche o case-museo dedicate a celebri scrittori
Il Brady era una specie di Titanic, scrive Jacques Thorens nel suo libro “Il Brady” (L’Orma), che è stato proiezionista, cassiere e factotum del cinema
Parigi ricade nel terrore. A tre giorni dalle presidenziali, ieri sera c’è stato un attacco terroristico alla polizia sugli Champs-Élysées
State organizzando le vacanze? Da Madrid a Milano, ecco 6 art hotel europei in cui, se siete dei veri amanti dell’arte, dovreste alloggiare almeno una volta nella vita
Il quartiere del Louvre è stato completamente transennato e chiuso il museo dopo che gli eventi di stamattina. Un militare ha aperto il fuoco
L’artista introdusse lo stile neoclassico in Francia divenendo il punto di riferimento artistico dal periodo della Rivoluzione alla caduta di Napoleone.
Oggi il mondo ricorda la scomparsa del grande pittore autore di alcuni fra i capolavori più famosi dell’arte francese
L’artista americano ha deciso di realizzare per la città di Parigi una scultura con una mano che stringe un mazzo di fiori, per ricordare le vite che dell’attentato
I lavori di ristrutturazione sono terminati, la sala ospiterà il prossimo 16 novembre Pete Doherty, il musicista inglese leader dei Babyshambles e fondatore del gruppo The Libertines
Le_baiser è un progetto di un artista di strada Julien Nonnon. Centinaia di coppie sono state fotografate in studio prima di essere proiettate sulle facciate della capitale francese
L’installazione “Voûtes Célestes” di Miguel Chevalier è un impianto digitale e interattivo con improvvisazioni musicali di corredo all’interno della chiesa gotica parigina di Sant’Eustachio
Ecco le parole tristemente attuali della giornalista e scrittrice scritte nei suoi libri in seguito agli attentati dell’11 settembre
“Vittorioso, torno in Italia con due capolavori. #missionemonnalisa” ha scritto su Fb
In un video pubblicato sui suoi canali social, il critico ha lanciato la sua #MissioneMonnaLisa
La storia della prima pittrice ammessa alla Société Nationale des Beaux-Arts tra amori e guai
Come per il Musée d’Orsay, anche al Museo del Louvre è scattato il piano di allerta contro il rischio di inondazioni a causa della piena
Il suo ideatore Attilio Maggiulli dovrà rinunciare al teatro parigino situato in rue de la Gaite
Da Parigi alla Normandia, sulle orme dei pittori impressionisti
Dal 15 aprile una full immersion imperdibile nella capitale
Pittore molto amato dallo scrittore Marcel Proust, fu il precursore di Simbolismo e Surrealismo
Le immagini di alcune città che hanno omaggiato le vittime di Bruxelles
I molteplici attentati terroristici all’aeroporto e alla metropolitana gettano il mondo intero nel terrore
Il viaggio è stato realizzato per la promozione in tutta la Francia di alcuni appuntamenti artistici
Dal Moma di New York al Museo di Picasso fino ad agosto
La relazione durò sei anni e Man Ray, diventato uno dei maggiori esponenti del dadaismo, la ritrasse in centinaia di foto
Considerato il più grande fotografo a livello mondiale dei nostri tempi, oggi compie 72 anni
Giovanni Boldini si è contraddistinto per uno stile ricercato e allo stesso tempo vivido e dinamico, sapendo incarnare lo spirito della Belle Époque
Se ne è andato a 92 anni. Fu l’iniziatore di un astrattismo composto, opposto alla pittura gestuale di Pollock
Si apre oggi al Palazzo Reale la rassegna con oltre 220 opere del pittore ceco
Tra gli artisti francesi più rivoluzionari della metà dell’Ottocento, fu il pioniere del movimento puntinista
Il celebre scatto del fotografo francese è apparso sui muri di Parigi accompagnato dalla frase “Même Pas Mal” (non fa neanche male).
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita del pittore Henri de Toulouse-Lautrec, uno degli artisti più famosi della Belle Époque, di cui raccontò la vita notturna francese tra cabaret e café-concert.
Il libro di Hemingway spicca tra i fiori e le candele poste ai piedi sotto il monumento di place de la République
Lo scrittore e intellettuale francese Michel Houellebecq si scaglia contro la politica francese e attribuisce le maggiori colpe di quello che è successo al presidente Hollande
MILANO – Le parole sicuramente non potranno mai esprimere abbastanza la tristezza che portiamo nel cuore dopo l’attentato di Parigi. I sopravvissuti, nella maggior parte dei … Read more
Il presidente francese lo ha annunciato alla conferenza della Unesco
Dall’11 novembre 2015 al 29 febbraio 2016, la Cité de l’Architecture & du Patrimoine di Parigi ospita The Piano Method.
MILANO – L’attentato di Parigi è stata una dichiarazione di guerra all’intero mondo occidentale. Il numero dei morti continua ad aumentare, mentre diminuisce quello dei … Read more
Gli eventi di Parigi hanno sconvolto tutti tracciando un solco tra il prima e il dopo attentato. La prossima edizione del Salone del Libro di Torino sarà per questo dedicata alla cultura araba.
Il teatro Bataclan, colpito durante l’attentato di venerdì scorso, è il simbolo di una generazione cosmopolita e tollerante temuta dagli integralisti islamici
Da Basilea a New York ecco le principali mostre d’arte e fotografia nel mondo
Ecco le considerazioni della scrittrice italiana Michela Murgia all’attentato che ha colpito Parigi in questi giorni
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita del grande Claude Monet, nato a Parigi il 14 novembre 1840
Dopo tre anni di restauri riaprirà domani, 12 novembre, a Parigi il Musée Rodin. Nello storico edificio dell’Hotel Biron, il museo verrà riaperto con un percorso interamente ripensato di 18 sale.
“Osereste passare la notte in uno dei più grandi cimiteri del mondo?” Questa la sfida che Airbnb propone ai suoi utenti invitandoli a partecipare ad un concorso per trascorrere Halloween nelle Catacombe di Parigi.
Una mostra dedicata al maestro della pop art, Andy Warhol, sarà allestita fino al 7 febbraio 2016 al Museo di Arte Moderna di Parigi.