Parigi
LA CRITICA QUOTIDIANA – Il 36 Quai des Orfèvres di Parigi è stato per cent'anni, dal 1 agosto 1913 quando lì stabiliva la sua sede la polizia giudiziaria, ''la Notre Dame del noir''. Alla vigilia di questo anniversario, Daniele Abbiati su il Giornale ricorda in un articolo i numerosi capolavori delle letteratura ha saputo ispirare questo luogo. Qui nacque il commissario Maigret...
Abbiamo chiesto al noto critico d'arte cosa è andato perso e in che modo è possibile venga recuperato uno dei simboli della cultura mondiale come la cattedrale di Notre Dame
Victor Hugo in Notre-Dame de Paris ha reso giustizia alla cattedrale parigina, attirando l'attenzione pubblica sulla sua incuria
La cattedrale di Notre-Dame è un simbolo preziosissimo della cultura occidentale: legata a leggende e a misteri, ha influenzato grandi opere d'arte
Arriva dal 10 aprile al 29 settembre 2019 alla Villa Reale di Monza la grande rassegna interamente dedicata all'artista francese Toulouse-Lautrec
La piramide del Louvre che sprofonda negli abissi è la seconda grande e scenografica installazione eseguita dall'artista francese JR per il museo
Dal 15 aprile una full immersion imperdibile nella capitale
A Palazzo Reale di Milano arriva la mostra dedicata a Jean Auguste Dominique Ingres, l'artista erede di Raffaello e precursore di Picasso...
Hemingway, Proust, Balzac, Buzzati, Gertrude Stein...la magia di Parigi narrata in venti racconti dei più grandi narratori italiani e stranieri
"Le Pavillon des Lettres" è un hotel a Parigi a tema libri: se cercate una vacanza culturale, vi consigliamo di prenotare qui