Sei qui: Home » Arte » Toulouse-Lautrec arriva in mostra alla Villa Reale di Monza

Toulouse-Lautrec arriva in mostra alla Villa Reale di Monza

Arriva dal 10 aprile al 29 settembre 2019 alla Villa Reale di Monza la grande rassegna interamente dedicata all'artista francese Toulouse-Lautrec

MILANO – Henri de Toulouse-Lautrec: รจ lui il protagonista della nuova grande rassegna intitolataย Toulouse-Lautrec. La Ville Lumiรจre che si terrร  dal 10 aprile al 29 settembre 2019 alla Villa Reale di Monza.

Laย Parigi bohรฉmienne

Parigi, fine Ottocento: la vita bohรฉmienne, gli artisti di Montmartre, il Moulin Rouge, i teatri, le riviste umoristiche, le prostitute. รˆ questo lโ€™accattivante mondo di Henri deย Toulouse-Lautrec, genio che divenne noto soprattutto per i suoi manifesti pubblicitari e i ritratti di personaggi che hanno segnato unโ€™epoca rimanendo ben impressi nell’immaginario collettivo. Manifesti, litografie, disegni, illustrazioni, acquerelli, insieme a video, fotografie e arredi dellโ€™epoca ricostruiscono uno spaccato della Parigi bohรฉmienne, riportando i visitatori indietro nel tempo. Tra le opere piรน celebri presenti in mostra litografie a colori (come Jane Avril, 1893), manifesti pubblicitari (come La passeggera della cabina 54 del 1895 e Aristide Bruant nel suo cabaret del 1893), disegni a matita e a penna, grafiche promozionali e illustrazioni per giornali (come in La Revue blanche del 1895) diventati emblema di unโ€™epoca indissolubilmente legata alle immagini dellโ€™aristocratico visconte Henri de Toulouse-Lautrec. Curata da Stefano Zuffi e con il patrocinio del Comune di Monza, la mostra Toulouse-Lautrec. La Ville Lumiรจre รจ prodotta e organizzata da Arthemisia con Nuova Villa Reale di Monza, in collaborazione con lโ€™Herakleidon Museum di Atene.

Senza titolo 3 scaled
Henri de Toulouse-Lautrec, Divan Japonais, 1893, litografia a colori, 80,8×60,8 cm ยฉ Herakleidon Museum, Athens Greece
Senza titolo 2
Henri de Toulouse-Lautrec Jane Avril 1893 litografia a colori, 124×91,5 cm ยฉ Herakleidon Museum, Athens Greece

La mostra

Lโ€™itinerario dellโ€™esposizione, dopo alcune dense introduzioni sul personaggio e sulla sua epoca, รจ scandito in 11 sezioni tematiche, sempre in rapporto con i grandi cambiamenti storici, tecnologici, sociali e architettonici di Parigi alla fine del XIX secolo, al tempo scintillante della Belle ร‰poque. Il percorso inizia quindi con Lo studio dellโ€™incisione e la tecnica della litografia, la massima passione artistica del pittore; si prosegue poi con la sequenza delle sale dedicate a singoli indiscussi protagonisti delle piรน famose scene francesi di fine Ottocento: Jane Avril, Aristide Bruant e Yvette Guilbert, sezioni intitolateย I protagonisti delle notti parigine: Jane Avril, I protagonisti delle notti parigine: Aristide Bruant, I protagonisti delle notti parigine: Yvette Guilbert; prosegue con I disegni dellโ€™adolescenza alla maturitร ,ย una serie di disegni a matita e a penna; e poi ancorย Le riviste satiriche; seguite daย Il Moulin Rouge e gli spettacoli pariginiย dedicata al variegato mondo dellโ€™intrattenimento di fine Ottocento, dalle scene popolari del cabaret fino alle rappresentazioni piรน impegnative di tragedie greche o di concerti allโ€™Opรฉra;ย e ancora conย Cavalli e cavalieri; per passare poi aย Libri e collaborazioni editoriali; proseguire conย La Revue Blancheย dedicata alle frequentazioni intellettuali come poeti, editori, facoltosi mecenati รจ in un certo senso lโ€™altra faccia dellโ€™artista bohemien; e terminare conย Toulouse e le donne.

Senza titolo 4
Henri de Toulouse-Lautrec, Cavaliere, 1880, matita su carta, 15,9×14,8 cm ยฉ Herakleidon Museum, Athens Greece

 

Senza titolo 5
Henri de Toulouse-Lautrec, Cavalier, 1879, matita su carta, 15×24,1 cm ยฉHerakleidon Museum, Athens Greec
ยฉ Riproduzione Riservata