Paolo Borsellino
Oggi è Il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice. Ecco alcuni degli aforismi sulla lotta alla mafia
Il titolare della libreria Modus Vivendi Salvo Spiteri di Palermo ci spiega in che modo la sua libreria omaggia ogni giorno il giudice magistrato Paolo Borsellino
Ecco il personale ricordo del giudice eroe scomparso 24 anni fa da parte della scrittrice e giornalista di giudiziaria per il Fatto Quotidiano
Come ogni anno sono tantissimi gli appuntamenti, da Nord a Sud, organizzati per ricordare la figura di Giovanni Falcone, magistrato italiano ucciso il 23 maggio 1992, a Capaci, per mano della mafia
'Borsellino è stato un servitore dello stato nel senso più autentico'. Queste le parole del giornalista Simone Di Meo per incorniciare la figura del magistrato e di tutto il suo operato...
'Una persona per bene, con un grande senso dell’umorismo e di grande fede”. Con queste parole, la giornalista Laura Anello, autrice de “L’altra storia” ci parla del grande magistrato che ha lottato fino alla fine contro la mafia.
Vive sotto scorta in seguito alle sue inchieste sulla mafia e ad un reportage su alcune famiglie della criminalità organizzata di Ostia che sono sospettate di essere legate alla mafia...
Occorre agire quotidianamente come Paolo Borsellino: senza retorica, ma con coerenza, semplicità e senso del dovere. Giorgio Petta, giornalista che da anni si occupa di cronaca giudiziaria per il quotidiano “La Sicilia”...
'Un uomo che non si è tirato indietro di fronte ai rischi ed alla paura che fare il proprio dovere in quella Sicilia comportava”. E' stato questo Paolo Borsellino secondo il giornalista e scrittore palermitano Giuseppe Di Piazza...