Paolo Borsellino

20 Aprile 2020

MILANO - Il sito 19luglio1992.it riporta una lettera scritta da Paolo Borsellino la mattina (verso le 5) del 19 luglio del 1992, meno di 12 ore prima dell'attentato di via D'Amelio. E' l'ultima testimonianza scritta del magistrato e non si vorrebbe mai smettere di leggerla. Uno scritto interrotto in cui rispondeva alle domande degli studenti di un liceo di Padova. Vi riportiamo i passi più salienti della lettera. . LEGGI ANCHE: L'ULTIMA LETTERA DI AGNESE BORSELLINO AL MARITO  . "Gentilissima" Professoressa, uso le virgolette perchè le ha usato lei nello scrivermi, non so se per sottolineare qualcosa e "pentito" mi dichiaro Read more...

10 Aprile 2020

Il ricordo di Paolo Borsellino firmato da un grande giornalista italiano che ci guida nell'approfondire la grande personalità del magistrato

9 Aprile 2020

Oggi si ricorda l'anniversario della scomparsa dell'eroe-magistrato Paolo Borsellino che venne assassinato il 19 luglio del 1992 a Palermo

23 Marzo 2020

Le stragi di Capaci e via D'Amelio, avvenute ventuno anni fa, hanno segnato per sempre la nostra coscienza civica, determinando nella storia della Repubblica una frattura che ancora non si è ricomposta...

23 Marzo 2020

Che senso ha una lotta alle mafie portata avanti da pochi eroi se il nostro Paese non vuole essere liberato? È la riflessione sollevata da Davide Romano, presidente della palermitana Edizioni La Zisa, nel giorno dell'anniversario di morte di Paolo Borsellino...

23 Marzo 2020

Le idee di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone non sono morte con loro. I due grandi magistrati hanno trasmesso alle comunità una voglia di cambiamento che è ancora viva. Ad affermarlo è il giornalista Giovanni Tizian, che di mafie si occupa dal 2006...

23 Marzo 2020

''La sola indagine giudiziaria non è sufficiente a ricostruire la verità su un fenomeno complesso come la mafia, occorrono anche gli strumenti dell’indagine giornalistica e storiografica''. Proprio da questa convinzione nasce ''Una lunga trattativa'', in cui il giornalista Giovanni Fasanella fa luce sull'intreccio tra Stato e mafia...

23 Marzo 2020

SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Il giornalista e scrittore Giuseppe Di Piazza, siciliano e palermitano, racconta il suo personale ricordo di Paolo Borsellino. Dalla notizia dell'attentato vissuta nella redazione romana de Il Messaggero all'ultimo incontro con il giudice poche settimane dopo la morte di Falcone: poco prima della sua morte gli occhi di Paolo Borsellino tradivano stanchezza e spaesamento...

22 Marzo 2020

MILANO - Agnese Piraino Leto, moglie del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nel 1992, è scomparsa il 5 maggio del 2013. Aveva 71 anni ed era malata da tempo. Si impegnò strenuamente per cercare la verità sulla morte di suo marito e manifestò sempre il suo impegno contro la mafia. Questa lettera, riportata di seguito e tratta da Today.it, fu scritta da Agnese in occasione del ventennale della scomparsa di suo marito, ma ancora oggi è attuale sia per ricordare il magistrato, sia per ispirare i giovani a lottare contro la mafia. . LEGGI ANCHE: L'ULTIMA LETTERA SCRITTA DA PAOLO BORSELLINO PRIMA Read more...

22 Marzo 2020

Si racconta la vita del poliziotto che fu tra i primi ad occuparsi dei rapporti tra la mafia e la politica