napoli
Dallo scorso 21 dicembre, il MANN di Napoli ospita una grande mostra intitolata "Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario", un'occasione imperdibile per scoprire i segreti dell'Impero Romano d'Oriente!
Il PAN di Napoli inaugura la prossima stagione autunnale con "David Bowie - The Passenger", un'imperdibile mostra sul Duca Bianco.
Quest’anno, a Napoli il Pride si accompagna all’arte, con un’iniziativa che vede protagonisti Andy Warhol e il PAN. Scopriamo di più.
Autore di "Ferito a morte", Raffaele La Capria è stato tra le voci più importanti della letteratura italiana del secondo Novecento Il 3 ottobre avrebbe compiuto cento anni.
Il progetto è stato lanciato nel 2001 ha coinvolto cento artisti e architetti di fama internazionali che hanno realizzato le installazioni che hanno decorato la metropolitana di Napoli
L’artista ucraino Alexey Kondakoy catapulta i protagonisti dei grandi classici della storia dell'arte nei vicoli di Napoli
La biblioteca dei Girolamini, una delle più antiche biblioteche pubbliche, ritorna ad essere un patrimonio della città di Napoli, aperta alla fruizione di cittadini e studiosi
"Le bellezze di Napoli non sono sfavillanti”. Con un post e un articolo Roberto Saviano critica la narrazione che il divulgatore Alberto Angela ha fatto della città di Napoli in tv
Boom di ascolti e di pareri favorevoli via social per "Stanotte a Napoli". Alberto Angela e la sua troupe si sono mossi nei vicoli della città alla scoperta delle sue meraviglie, riscuotendo un successo di pubblico sul piccolo schermo e sui social.
Simbolo emblematico del Natale, il Presepe in Italia ha una lunga tradizione artigianale che ha origine a Napoli