Andy Warhol accoglie il Pride a Napoli
Quest’anno, a Napoli il Pride si accompagna all’arte, con un’iniziativa che vede protagonisti Andy Warhol e il PAN. Scopriamo di più.
Quest’anno, a Napoli il Pride si accompagna all’arte, con un’iniziativa che vede protagonisti Andy Warhol e il PAN. Scopriamo di più.
Autore di “Ferito a morte”, Raffaele La Capria è stato tra le voci più importanti della letteratura italiana del secondo Novecento Il 3 ottobre avrebbe compiuto cento anni.
Per la nostra rubrica sul viaggio, vi portiamo a Napoli, con le 5 cose da vedere assolutamente nello splendido capoluogo partenopeo.
La biblioteca dei Girolamini, una delle più antiche biblioteche pubbliche, ritorna ad essere un patrimonio della città di Napoli, aperta alla fruizione di cittadini e studiosi
“Le bellezze di Napoli non sono sfavillanti”. Con un post e un articolo Roberto Saviano critica la narrazione che il divulgatore Alberto Angela ha fatto della città di Napoli in tv
Il 4 gennaio 2015 ci lasciava Pino Daniele. Il celebre cantante continua però a vivere attraverso la sua musica
Boom di ascolti e di pareri favorevoli via social per “Stanotte a Napoli”. Alberto Angela e la sua troupe si sono mossi nei vicoli della città alla scoperta delle sue meraviglie, riscuotendo un successo di pubblico sul piccolo schermo e sui social.
Simbolo emblematico del Natale, il Presepe in Italia ha una lunga tradizione artigianale che ha origine a Napoli
Tra le opere più amate, scopriamo insieme i dettagli della scultura marmorea di Giuseppe Sanmartino, conservata nella cappella Sansevero di Napoli
Al via i lavori all’esterno della stazione di NAPOLI CENTRALE per l’omaggio al celebre cantante partenopeo. Sarà il noto urban artist Jorit a disegnare il volto di Pino Daniele.
Successo per la raccolta fondi: vendita esaurita a Napoli in poche ore. I fotografi rilanciano e aumentano le opere messe in vendita
Vero e proprio simbolo e orgoglio artistico italiano, scopriamo la storia e le particolarità della Reggia di Caserta, definita “la Versailles italiana”
The Spark Creative Hub è uno spazio polifunzionale dedicato ai libri, al design e alla manifattura avanzata
Uno dei vicoli del Rione Sanità di Napoli si illumina di cultura, grazie a Il vicolo della cultura, in cui i libri sono fari illuminanti
Arriva per la prima volta a Napoli una grande mostra dedicata a uno dei massimi teorici del Surrealismo, l’artista spagnolo Joan Mirò
Per apprezzare il genio e la lungimiranza di Andy Warhol c’è la mostra con oltre 200 opere dell’artista alla Pietrasanta di Napoli
Il figlio di Maurizio de Giovanni ha denunciato su Facebook i numerosi furti subiti nell’ultimo anno a Napoli, la sua città natale
Dal teatro al cinema, ‘Il Sindaco del Rione Sanità’ di Eduardo De Filippo diventa un film in concorso al festival del cinema di Venezia
Arturo Puoti è il ragazzo che due anni fa è stato accoltellato da una baby gang in una via del centro di Napoli. Ecco il suo tema di maturità
Piazza Mercato di Napoli, una piazza bellissima ma abbandonata al degrado, è stata decorata con poesie in lingua napoletana
A Napoli da sabato 25 maggio sarà possibile dormire in una bellissimo hotel-biblioteca: si tratta del primo Book and bed d’Italia
Un ragazzo di ventidue anni è rimasto ferito da una sparatoria all’Ospedale di Napoli. Un episodio terribile e carico di violenza e odio
Domenica 5 maggio è la prima domenica del mese e come di consuetudine, ecco un guida di siti e musei assolutamente da vedere
Nei pressi di Napoli il writer Jorit ha realizzato un enorme murale raffigurante il giovane migrante che morì in mare con la pagella cucita in tasca
Le vacanze di Pasqua sono il periodo perfetto per dedicare un momento a se stessi e alla cultura; ecco allora 5 mostre da non perdere
Torino, Milano, Firenze, Roma e Napoli, ecco una guida dei musei, mostre e palazzi storici che a Pasqua e a Pasquetta rimangono aperti
“Canova e l’antico”, questo è il titolo della mostra dedicata all’artista neoclassico al MANN di Napoli aperta al pubblico dal 28 marzo al 30 giugno
Dal 4 al 7 aprile a Castel Sant’Elmo 120 appuntamenti con 350 ospiti e 115 espositori in rappresentanza di 160 sigle editoriali da tutta Italia
Muhammad Ali fu uno dei campioni della boxe che segnò la storia di questo sport, ed ora proprio a lui è dedicata l’importante rassegna Napoletana
La prima copia della celebre composizione del 1819 esposto dal 21 marzo nella mostra “ll corpo dell’idea” che apre il Comitato Nazionale per il bicentenario dell’Infinito di Leopardi
Anna Minucci ci racconta come nasce il book bar ideato insieme al compagno Andrea e le diverse attività che si svolgono al suo interno
Luca Pagliari incontra gli studenti di Napoli per il lancio di “Off line – La vita oltre lo schermo”, la campagna contro bullismo e cyberbullismo
A febbraio Napoli si anima delle opere dell’artista Marc Chagall, con la grande rassega a lui dedicata che svelerà i sogni e le radici del noto pittore
Nel rione Luzzatti di Napoli è stato realizzato un graffito raffigurante le protagoniste dell’Amica geniale di Elena Ferrante
La prima domenica del mese di febbraio si entrerà gratis in tutta Italia in 480 tra musei e poli culturali. Ecco alcuni musei che aderiscono all’iniziativa
Il mese di febbraio presenta un ricco calendario di mostre e importanti rassegne dedicate ad artisti e fotografi di fama mondiale: ecco le 10 da non perdere
Marius Cornelis Escher, l’incisore di costruzioni impossibili e geometrie che rappresentano l’infinito, in mostra a Napoli dal 1 novembre 2018
Da un’idea del Romeo Hotel di Napoli nasce il tour guidato creato in esclusiva dalla giornalista partenopea Titti Marrone, estimatrice e studiosa dell’opera di Elena Ferrante
I romanzi napoletani di Elena Ferrante raccontano la storia di un’amicizia lunga 60 anni tra Lila e Lenù e sono così appassionanti che presto uscirà una serie tv basata sui 4 libri della serie
L’icona del cinema Bud Spencer sarà al centro della mostra organizzata in suo onore al Palazzo delle Arti Napoli (PAN) dal 21 settembre 2018
Fino al 29 luglio è in programma al MANN di Napoli la mostra “Autarchia”, con protagoniste le opere dello scultore altoatesino Aron Demetz
Guido Saraceni, professore di Filosofia del Diritto e Informatica Giuridica all’Università di Teramo, ha scritto una lettera aperta il giorno dopo il suicidio della studentessa napoletana Giada
“Un ragazzo normale” racchiude tante storie, ma soprattutto racconta l’amicizia tra il dodicenne Mimì e Giancarlo Siani
“Mi sento male, portatemi a Napoli”. Queste furono le ultime parole di Totò, una delle maschere più popolari e amate, nato il 15 Febbraio 1898
Parla il direttore della libreria Alberto Dalla Sala, punto di riferimento del Vomero, quartiere collinario di Napoli. Ecco tutte le iniziative messe in atto per salvare questa realtà
Arriva per la prima volta a Napoli la mostra che unisce il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte
Un nuovo murales si è aggiunto sui muri nei Quartieri Spagnoli di Napoli. A lasciare il segno stavolta è il murales “Iside” dell’artista Francisco Bosoletti
La storica libreria Colonnese a Napoli ha lanciato un’iniziativa: scrivere cartoline dai luoghi di vacanza e spedirle direttamente da loro
Scampia non è solo Gomorra. Questo vuole sottolineare il flash mob che si terrà a Napoli, in piazza Papa Giovanni Paolo II il 29 aprile alle 11.30
Ecco alcune delle mostre e delle esposizioni da non perdere che inaugurano nel mese di aprile. Da Milano a Napoli, ecco tutte le mostre da visitare