Musica italiana

9 Aprile 2024

"Dire sempre a chi amo che è importante/ dirlo forte, farglielo presente"... "Nota bene" è un inno alle piccole cose che rendono una vita felice.

4 Aprile 2024

"Rimmel" racconta la fine di un amore; è una canzone con cui De Gregori ha rotto gli schemi. La riscopriamo in occasione del compleanno del noto cantautore.

3 Marzo 2024

"Chissà se lo sai/ che di amarti non smetterò mai". Lucio Dalla ci ha regalato una canzone emozionante, profonda, da dedicare a chi amiamo con tutto il cuore.

11 Febbraio 2024

Il film tv racconta la vita di Franco Califano, dalla Dolce vita alla metà degli anni Ottanta. Il successo, la caduta, le paure e la resurrezione artistica di uno dei più importanti e indimenticati cantautori italiani.

6 Febbraio 2024

"Pare" è una potente canzone di Ghali che ti sorprenderà. La scopriamo in occasione della Giornata contro bullismo e cyberbullismo.

2 Febbraio 2024

Ci sono canzoni entrate nella cultura popolare italiane grazie ai cantanti che le hanno portate sul palco dell'Ariston. Riesci a indovinare il titolo della canzone e a rispondere correttamente ad almeno sette domande?

25 Gennaio 2024

"Il suo nome era Cerutti Gino, ma lo chiamavan Drago": chi non canticchia mentre legge i primi versi della "Ballata del Cerutti" di Giorgio Gaber?

2 Gennaio 2024

"Napule è mille culure/ Napule è mille paure/ Napule è a voce de' criature/ Che saglie chianu chianu/ E tu sai ca' non si sulo". Non occorre aggiungere altro. La canzone che Pino Daniele ha dedicato alla sua Napoli è un capolavoro d'amore e profondo affetto.

31 Dicembre 2023

Durante la prima serata del festival di Sanremo 2023, abbiamo ascoltato la canzone “Due vite” di Marco Mengoni. Scopriamo il suo significato.

20 Dicembre 2023

"C'è da qualche parte un amore che uccide gli inverni". Si conclude così la meravigliosa "La rotazione" di Nicolò Carnesi, una canzone per riflettere sul viaggio che spesso ci mette a dura prova: la vita.