Nella cornice suggestiva di Palazzo Grassi a Venezia, arriva la mostra dedicata al fotografo Henri Cartier-Bresson, attraverso lo sguardo di cinque curatori d’eccezione
#mostre fotografiche
La Casa dei Tre Oci di Venezia riapre dopo l’emergenza Coronavirus con la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia, dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue
Autore di “Le baiser de l’hôtel de ville”, il grande fotografo parigino Robert Doisneau torna a Bologna con una mostra da non perdere
Da oggi il Castello Visconteo Sforzesco di Novara ospita una mostra che documenta oltre cinquant’anni di fotografie di Piergiorgio Branzi, uno dei più importanti fotografi contemporanei
Con la fotografia possiamo capire quello che accade nel mondo e la mostra “Traces of Lights” a Milano racconta la crisi dei rifugiati siriani in Libano
Ferdinando Scianna è il fotografo che meglio racconta la Sicilia, sua terra d’origine, nella grande mostra a lui dedicatagli a Palermo
Il nuovo anno è appena iniziato e per inaugurarlo abbiamo stilato una lista delle mostre fotografiche da non perdere nel 2017
Gli amanti della fotografia prendano carta e penna. Oggi vi proponiamo cinque mostre fotografiche da poter visitare nella stagione più calda dell’anno. Nomi di fama internazionale e prime esposizioni assolute in Italia. Conosciamo il mondo della fotografia tra…
I mille volti della fotografia: sono quelli che i tanti appassionati potranno ammirare nel percorso espositivo promosso da Photofestival, la più importante e radicata manifestazione dedicata all’arte fotografica…
Dal 31 gennaio al 18 maggio 2014, Merano Arte ospita la mostra ”Ugo Mulas. Circus Calder”. L’esposizione presenterà una selezione di 36 immagini originali, scattate tra il 1963 e il 1964 dal fotografo italiano al ”Circus Calder”, una delle opere giovanili più particolari di Alexander Calder…
La Fondazione Forma annuncia un ampliamento della attività e un cambio di sede. I cambiamenti veri sono sempre portatori di novità. E, ovviamente, di aperture…
Una nuova sconfitta per la cultura italiana ed in particolare per la fotografia d’autore la notizia trapelata ieri circa la chiusura, il prossimo gennaio, dello Spazio Forma per la Fotografia…
La creatività è il leitmotiv che anima Milano in questi giorni: accanto agli eventi satellite della ”Design Week”, che inaugura oggi e terminerà il 14 aprile…
La fotografia d’autore è protagonista a Milano con la settima edizione di Photofestival, l’importante manifestazione che si apre domani e che per oltre un mese animerà l’intera città…
Nelle fotografie e nei film di Bas Jan Ader, il fallimento del sogno moderno raccontato per immagini
Un’opportunità per conoscere e approfondire l’opera di una tra le più singolari personalità creative degli anni Sessanta e Settanta e di evidenziarne la forte influenza sugli artisti delle generazioni successive, grazie all’attualità della sua ricerca: ”Bas Jan Ader. Tra due mondi” è la prima retrospettiva dedicata a Bas Jan Ader in Italia, a cura di Javier Hontoria. Promossa da MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna (Istituzione Bologna Musei), la mostra è allestita presso Villa delle Rose fino al 17 marzo…
Ha inaugurato questa settimana ”Prima visione 2012. I fotografi e Milano”, la mostra che dal 2006 apre l’anno espositivo alla Galleria Bel Vedere, nel capoluogo lombardo, allestita in collaborazione con il GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale). L’esposizione, aperta fino al 2 marzo, propone una selezione di immagini realizzate nel 2012 da quarantadue fotografi…
A noi sembra scontato intendere la fotografia di moda come forma d’arte, ma fino a pochi anni fa era relegata al rango di fotografia pubblicitaria, usata per scopi commerciali. A sottolinearlo è Nathalie Herschdorfer, curatrice della mostra ”Fashion”, che ripercorre cent’anni di fotografia di moda attraverso immagini tratte dagli archivi Condé Nast, in corso presso la Fondazione Forma di Milano…
Continua a Modena la ricognizione sulla grande fotografia americana del Novecento avviata da Fondazione Fotografia con le retrospettive dedicate ad Ansel Adams e Edward Weston. A occupare le sale dell’ex Ospedale Sant’Agostino di Modena fino al 7 aprile 2013 sarà una collettiva di grande respiro, ”Flags of America”, dedicata a ventidue autori…
”Iperborea” di Edoardo Pasero, ”The Unveiling” di Francesco Merlini e ”Home Story” di Corinna Sauer: le esposizioni, aperte presso la Fabbrica del Vapore fino al 10 gennaio 2013, costituiscono il secondo ciclo di mostre fotografiche – dopo ”Close To Me: Part Two” di Samuele Pellecchia e ”The Letting Go” di Laura Hynd – del progetto CARNEM…
La mostra fotografica ”Evidence”, che raccoglie i reportage realizzati da Fabio Bucciarelli nelle zone di conflitto di Iran, Birmania, Libia, Sud Sudan e Siria, mira a dare ai visitatori una testimonianza oggettiva di ciò che accade dall’altra parte del mondo. Tra le fotografie, esposte fino al 27 gennaio presso le Gallerie di Piedicastello (Trento), il primo scatto di Gheddaffi morto, che l’autore ha avuto ”la bravura e la fortuna”, come lui stesso afferma, di immortalare…
Quattro percorsi espositivi che, in modo diverso, affrontano il rapporto tra donna e fotografia. Parte il 13 dicembre la rassegna ”La fotografia al femminile”, realizzata in collaborazione con Contrasto, in programma fino al 27 gennaio presso l’AuditoriumArte di Roma…
Presentare in chiave artistica e divulgativa la migliore produzione del fotografo e regista francese Yann Arthus-Bertrand: questo l’obiettivo della mostra ”Dalla Terra all’Uomo – un ritratto aereo del pianeta”, la prima retrospettiva in Italia dedicata all’artista, che si terrà dal 7 dicembre 2012 al 2 giugno 2013 al Forte di Bard, principale polo culturale della Valle d’Aosta…
Vastissimo è il lavoro di Ugo Mulas, maestro della fotografia italiana, sui luoghi espositivi dell’arte