mostra
Dal 01 Maggio 2015 al 30 Agosto 2015 al Museo Correr di Venezia è allestita Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933. Per la prima volta in Italia e negli Stati Uniti una mostra di grande respiro...
Dal 23 aprile al 14 settembre 2015 la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia dedica la più esaustiva retrospettiva mai realizzata a Charles Pollock (1902-1988), fratello maggiore del celebre genio dell’Espressionismo...
A Milano si chiude con il record di pubblico (+10% rispetto al 2014) e ottimi dati dalle vendite la quinta edizione della più importante fiera italiana dedicata alla fotografia d’arte.
Vi abbiamo già parlato in occasione del 18 febbraio dei 90 anni dell'Enciclopedia Treccani. L’Istituto Giovanni Treccani, nato il 18 febbraio del 1925 per volere dell'omonimo industriale e mecenate...
Andare a vedere una mostra d'arte arricchisce sempre, sia a livello umano che cognitivo. Ecco 5 cose da sapere prima di recarsi ad una mostra
Dal 22 aprile al 10 settembre 2017, alla Fondazione Magnani-Rocca di Parma, in mostra “Cézanne e Morandi – La pittura è essenziale”.
La Pubblicità è la protagonista della grande mostra in programma dal 9 settembre a Parma in quella che fu la sontuosa dimora di Luigi Magnani
L'amore è la vita. Potrebbe essere tradotto così il titolo della mostra che il 16 marzo è stata inaugurata al Chiostro del Bramante di Roma: “Chagall. Love and Life”, dove vi rimarrà fino al 26 luglio. 140 le opere, donate dallo stesso...
Il fascino e l’eleganza delle creazioni di alta oreficeria e di gioielleria di Gianmaria Buccellati trovano la loro ideale collocazione, dal 21 marzo al 30 agosto, nell’incanto della Reggia di Venaria, grandioso complesso monumentale...
Sono 136 gli invitati provenienti da 53 Paesi, tra cui cinque italiani - Rosa Barba, Monica Bonvicini, Pino Pascali e Fabio Mauri, e la rivista 'the Tomorrow' -, da Okwui Enwezor per dare vita a 'All the World's Futures'...