mostra

22 Marzo 2020

Nove sculture pisane prese in prestito da Milano, in occasione di Expo. Capolavori di assoluta bellezza nati dall’esto e dalla raffinata tecnica di due dei maggiori esponenti dell’arte italiana del XIII secolo: Nicola e Giovanni Pisano. Figure di spicco dell’epoca...

22 Marzo 2020

Al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti, (da giugno a ottobre 2015) è di scena la mostra “Lapislazzuli, magia del Blu”. Conosciuto ed apprezzato fin dall’antichità, il lapislazzuli (termine di derivazione latina ed araba, Lapis: pietra; Lazuli: blu) è uno...

22 Marzo 2020

Dopo l’enorme successo riscosso a Milano con la mostra “Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985”, 140 lavori dell’artista russo approdano a Roma in occasione dell’iniziativa “Una notte a colori”. Per la prima volta in Italia...

22 Marzo 2020

La mostra monografica dedicata a Florence Henri (1893 - 1982) ci rivela una fotografa e un’artista che ha attraversato il secolo scorso da anticipatrice. Le sue fotografie dimostrano come questo mezzo espressivo abbia modificato...

22 Marzo 2020

La splendida mostra, “Il Principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino” arriva a Milano il 29 aprile nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale. Fondazione Bracco sostiene la splendida mostra grazie alla quale...

22 Marzo 2020

Dal 01 Maggio 2015 al 30 Agosto 2015 al Museo Correr di Venezia è allestita Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933. Per la prima volta in Italia e negli Stati Uniti una mostra di grande respiro...

22 Marzo 2020

Dal 23 aprile al 14 settembre 2015 la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia dedica la più esaustiva retrospettiva mai realizzata a Charles Pollock (1902-1988), fratello maggiore del celebre genio dell’Espressionismo...

22 Marzo 2020

A Milano si chiude con il record di pubblico (+10% rispetto al 2014) e ottimi dati dalle vendite la quinta edizione della più importante fiera italiana dedicata alla fotografia d’arte.

22 Marzo 2020

Vi abbiamo già parlato in occasione del 18 febbraio dei 90 anni dell'Enciclopedia Treccani. L’Istituto Giovanni Treccani, nato il 18 febbraio del 1925 per volere dell'omonimo industriale e mecenate...

22 Marzo 2020

Andare a vedere una mostra d'arte arricchisce sempre, sia a livello umano che cognitivo. Ecco 5 cose da sapere prima di recarsi ad una mostra