morte
Si è spento all'età di 54 anni Kentaro Miura. Era famoso per aver ideato il manga Berserk, i cui i 40 volumi hanno venduto più di 50 milioni di copie
E' morto Franco Battiato. Il grande cantautore siciliano era da tempo malato e assente dalle scene. Aveva 76 anni
A dare la notizia della scomparsa della popstar Nick Kamen è stato Boy George, suo grande amico, con un post su Instagram.
Si è spenta nella sua casa di Milano all'età di 82 anni Milva, pseudonimo di Ilvia Maria Biolcati. La cantante e attrice era conosciuta all'estero
Nipote del regista Luchino Visconti e uno tra i più importanti fotografi internazionali, Giovanni Gastel ha immortalato celebrità e personaggi importanti della politica e dello spettacolo
E' morto all'età di 83 anni Raoul Casadei, soprannominato "il Re del Liscio". Ambasciatore della sua terra con la celebre "Romagna mia"
Considerato uno dei più grandi deejay sulla scena italiana e internazionale, Coccoluto lottava da un anno contro una malattia. Scrisse un libro autobiografico
Ricoverato per covid, il celebre giornalista americano Larry King aveva 87 anni. In oltre 50 anni aveva intervistato i potenti del mondo
È morto stanotte Emanuele Macaluso, celebre dirigente comunista. Ricordiamo la sua vita e le sue esperienze attraverso l’amicizia con Leonardo Sciascia, Calogero Boccadutri e il movimento comunista Siciliano.
Il 2020 è stato un annus horribilis per diversi motivi. Purtroppo, verrà ricordato anche per i diversi personaggi della cultura italiana e internazionale morti durante questi tristi mesi. Ricordiamoli ancora una volta.