Per raccontarvi il genio sfrontato di Maurizio Cattelan, noi abbiamo scelto 4 fra le sue opere più dissacranti e provocatorie
#Maurizio Cattelan
La terza stagione de La casa di carta uscirà il 19 luglio, ma già oggi in Piazza Affari a Milano Netflix ha organizzato una proiezione aperta a tutti
L’artista padovano conosciuto per le sue opere sovversive e irriverenti o per i suoi sabotaggi all’art system compie oggi 56 anni
Dal cinema di Alejandro González Iñárritu al nuovo progetto artistico di Goshka Macuga, le rassegne previste per il nuovo anno
Dal 1993 Artissima si pone come una delle Fiere d’Arte Contemporanea più sperimentali del panorama italiano, indagando fin dalla sua nascita la scena artistica emergente. Ufficialmente apre i battenti domani e rimane aperta fino a domenica…
Domattina a Milano saremo alla conferenza stampa di presentazione di Artissima 2014, che per la sua ventunesima edizione presenterà una selezione delle gallerie più note e cutting-edge dello scenario mondiale e uno stimolante calendario di…
Ha inaugurato venerdì la mostra ”Il delitto quasi perfetto”, a cura di Cristina Ricupero, seconda tappa dopo il Witte de With Center for Contemporary Art di Rotterdam, arricchita di nuove opere di artisti italiani…
Raccontare un museo attraverso le sue mostre, l’attenta ricerca degli artisti, il lavoro costante svolto negli anni: questo è il modo migliore per descrivere una delle realtà più innovative del panorama museale italiano…
Ritratti talmente precisi da sembrare fotografie e invece, avvicinando il naso alla tela, si scopre che sono realizzati a biro, per la precisione con una comunissima penna Bic blu…
”Io sono un mito”, di Francesca Bonazzoli e Michele Robecchi, racconta le storie affascinanti di trenta capolavori, dal ”Discobolo” di Mirone al ”Figlio dell’uomo” di Magritte, spiegando come, quando e soprattutto perché un’opera d’arte riesce a trasformarsi in icona di culto, ripresa da pubblicitari, stilisti, registi, o usata in show televisivi…