Il presidente della casa editrice Marsilio di Venezia Cesare De Michelis si è spento oggi 10 agosto a Cortina d’Ampezzo…
#Marsilio
Lo scrittore e giornalista svedese David Lagercrantz è noto in tutto il mondo per essere il continuatore della saga Millenium di Stieg Larsson, della quale ha scritto i due volumi finali sulle avventure
“Il logista” (Marsilio) è il nuovo romanzo di Federica Fantozzi, giornalista a «l’Unità». Abbiamo intervistato l’autrice. Ecco cosa ci ha raccontato
Mondadori, come imposto dall’autorità garante della concorrenza e del mercato, ha venduto Marsilio che torna agli storici proprietari
Via libera condizionato dell’Antitrust alla concentrazione tra la Mondadori e Rcs Libri, con obbligo di cessione della casa editrice Bompiani e di Marsilio
”Dobbiamo entrare nell’ottica che l’italiano sta cambiando”. Se in un messaggio o in un articolo di giornale trovaste il ”che” scritto con la ”k”, quale sarebbe la vostra reazione? Secondo il professore Giuseppe Lupo dobbiamo cominciare ad accettare il nuovo…
«Questo libro non vuole insegnare come si diventa curatori d’arte contemporanea. Vorrebbe piuttosto raccontare come, volendo diventare molte altre cose, si finisca col decidere di essere curatore d’arte contemporanea, per puro caso…
Si è concluso venerdì 8 agosto il Festival Capalbio Libri registrando numerosissime presenze in tutte le serate, una conferma del legame con il territorio di questo appuntamento culturale…
Un nuovo approccio, all’insegna dell’apertura e della condivisione, per parlare di libri e autori e per promuovere la lettura. È da oggi online RCSLibri.it, il nuovo portale delle case editrici…
Arriva il primo giallo realizzato da una scrittrice araba. Il collare della colomba (edizione Marsilio) della saudita Raja Alem, presentato giovedì 3 aprile a Venezia, nell’ambito del festival “Incroci di civiltà”, parte da un delitto…
RCS Libri lancia ”110 Libri+”, la prima grande iniziativa editoriale italiana di bundling a valore aggiunto dei libri in formato cartaceo e digitale, aperta alle principali librerie online…
Parlano a nome di vecchie strutture partitiche, oppure a nome di un presunto popolo, parlano quasi esclusivamente a quelli che la pensano come loro e cosa vogliono? Apparire, esistere, sopravvivere alla propri estinzione, riaffermare un loro principio di autorevolezza…
INCHIESTA SUL PREZZO DEI LIBRI – Anche per via delle politiche di Newton Compton, cui gli altri editori si sono dovuti adeguare, il prezzo di copertina dei libri ha subito negli ultimi anni un abbassamento che non ha corrispettivi all’estero. Questo è quanto rilevato da Jacopo De Michelis, editor responsabile della narrativa di Marsilio…
Le statistiche sulla lettura in Italia sono, lo ripetiamo da sempre, sconfortanti. Poiché noi di Libreriamo siamo dalla parte dei lettori, ci siamo chiesti se a scoraggiare l’acquisto di libri non sia anche, in questo momento, un’effettiva difficoltà economica delle famiglie…
Sono gialli e thirller i generi dominanti nella proposta editoriale di Marsilio per questa estate…
Un killer spietato si aggira per le Langhe piemontesi. Il maresciallo Beppe Buonanno e Sebastiano Guarienti cercheranno di risolvere il caso. Esce oggi nelle librerie ‘Rebus di mezza estate’, il nuovo romanzo di Gianni Farinetti…
Le polemiche sul peso delle case editrici nell’assegnazione del Premio Strega hanno sempre fatto parte del gioco. Da qualche tempo però il premio è oggettivamente meno manovrabile. È quanto affermato da Gaetano Cappelli, che con ”Romanzo irresistibile della mia vita vera raccontata fin quasi negli ultimi e più straordinari sviluppi” fa parte dei dodici autori candidati alla cinquina…
Della scrittrice svedese Åsa Larsson sono stati pubblicati presso la Casa editrice Marsilio di Venezia, tra il 2005 e il 2012, cinque romanzi, intitolati ”Tempesta solare”, ”Il sangue versato”, ”Sentiero nero”…
In esclusiva per Libreriamo, il giudice scandinavista Alessandro Centonze racconta i segreti della letteratura nordica. Centonze approfondisce i segreti del giallo nordico e parla dello scrittore svedese Kjell Eriksson, di cui è da poco uscito il romanzo “La principessa del Burundi” nella collana “giallosvezia”…
In ”Tu sei il male” l’avevamo conosciuto nella Roma degli anni Ottanta e Duemila, ora il commissario Michele Balistreri torna con ”Alle radici del male”, secondo episodio della trilogia di gialli incentrata sul suo personaggio, dove lo ritroviamo nella Libia del 1958. Questa settimana a Milano si è tenuta la presentazione del libro, in compagnia dell’autore Roberto Costantini e del giornalista Antonio D’Orrico…
C’è già tanto orrore nella realtà quotidiana che non è il caso di aggiungerne ancora: per questo Gaetano Cappelli, con i suoi romanzi, si oppone decisamente a una concezione della letteratura come ”regno del dolore”. L’autore parla del suo ”Romanzo irresistibile della mia vita vera”, che inaugura la collana di Marsilio dedicata a La Commedia. Alla fine dell’articolo è possibile leggere in anteprima le prime tre pagine del libro…