mare

30 Luglio 2018

Agata guardava la bassa marea della mattina, il mare era calmo e le sue piccole onde facevano dolcemente capolino a riva accarezzando conchiglie e sassolini, poi venivano richiamate con la stessa soavità tra le acque. Quello spettacolo le piaceva molto e oggi era scesa in spiaggia molto presto per poterne godere a lungo, erano infatti le sei, si sentiva il rumore del mare, qualche gabbiano in lontananza e una leggera brezza le sfiorava le gote rosee. I suoi lunghi capelli rossi le danzavano intorno riuniti in ciocche, mentre il ciuffo le solleticava il viso e i suoi occhi verdi si Read more...

27 Luglio 2018

Io non ho mai visto il mare, però lo immagino. Spesso. Me lo ha raccontato Omeir. Riesco perfettamente a tracciare un’effige nella mia mente. C’è una distesa di terra, molto sottile e chiara che chiamano sabbia. Pare che questa sabbia, in estate, brilli sotto la luce del sole e scotti abbastanza, soprattutto a mezzogiorno, quando i raggi battono diretti sulla terra. “I bambini ci fanno dei castelli con la sabbia. Uniscono dell’acqua marina, mescolano il composto in un secchiello, lo rendono compatto, capovolgono il secchiello, lo sfilano via e sorridono compiaciuti davanti alla loro fortezza. È divertente, sai?” “Mi piacerebbe Read more...

16 Febbraio 2018

Letteratura, ecologia e sostenibilità blu sono i temi del Premio Letterario Costa Smeralda che si terrà il 28 e il 29 Aprile a Porto Cervo

29 Agosto 2017

Dall’1 al 3 settembre scrittori, musicisti, storici, giornalisti, attori, antropologi, sociologi e urbanisti animeranno la città di Cagliari sul tema “Il mare intorno”

4 Agosto 2017

Massimo Vitali è il fotografo che meglio ha saputo catturare la società italiana dagli anni Novanta in poi durante le vacanze estive

19 Maggio 2017

Dal 22 maggio all'8 settembre presso il Contrasto Galleria di Milano in mostra 35 opere per un percorso variegato che si sofferma sulle diverse interpretazioni del mare

14 Giugno 2016

Firmata da Vector Architect e costruita su una spiaggia sulle rive del Mar Giallo, la Seashore Library è considerata una delle biblioteche più belle del mondo

7 Giugno 2016

Il mare e la sua rappresentazione pittorica sono stati uno dei generi artistici più sviluppati negli ultimi secoli. Dalle classiche scene marine di Fitz Hugh Lane alle visioni contemporanee di Richard Diebenkorn...

3 Giugno 2016

Dai versi di Omero sono state estratte le sei parole chiave del lavoro: il viaggio, l’isola, il legame, la lotta, la salvezza, il ritorno

22 Aprile 2016

La spiaggia assopita scopriva le sue nude spalle, mentre la luna osservava l’eterno scialacquio del mare che pareva lambire ogni angolo della città. Quell’arcano connubio di quiete e purezza offriva sconfinate visioni di infinito: un dipinto animato solo dal venticello di una notte di primavera, da contemplare forse da una finestra. Ed io ero lì. C’era una casa accanto a quella distesa di sassi e sale, una palazzina bianca con tante finestre addormentate; solo una delle due rivolte al mare, quella notte emanava una flebile e pallida luce. Con le braccia immobili sul davanzale, osservavo il moto costante delle onde; Read more...