luna

10 Luglio 2023

Questa sera prendetevi qualche istante per ammirare il cielo stellato, con il bacio della Luna e di Giove e la pioggia di stelle cadenti, le Pegasidi, che sarà visibile ad occhio nudo. Non potevamo non celebrare la bellezza di questo evento con "O falce di luna calante", una poesia di Gabriele D'Annunzio.

21 Giugno 2023

La poesia "Alla nuova luna" di Salvatore Quasimodo è stata scelta per una delle due tracce dell'analisi del testo (tipologia A) della prima prova dell'esame di Maturità 2023.

6 Maggio 2023

Sigmund Freud è il padre della psicanalisi, che ha di gran lunga contribuito al pensiero Novecentesco. Ecco 10 curiosità che non tutti conoscono legate al celebre neurologo

6 Dicembre 2022

Il 7 dicembre ricorre l'anniversario della nascita di Maria Luisa Spaziani, importante scrittrice, traduttrice e poetessa del XX secolo. La ricordiamo leggendo i suoi bellissimi versi dedicati alla luna, "Luna d'inverno".

20 Luglio 2022

5 libri che raccontano lo sbarco sulla Luna, un momento storico destinato a cambiare per sempre la nostra percezione dello spazio

13 Luglio 2022

Stasera per la seconda volta quest'anno sarà visibile in cielo la cosiddetta superluna. Ma a cosa è dovuto il fenomeno della superluna? Perché quella di stasera viene chiamata “luna del cervo”?

14 Giugno 2022

Nel giorno in cui coincidono l’anniversario della scomparsa di Giacomo Leopardi e l’appuntamento con la suggestiva superluna, condividiamo con voi “Ultimo canto di Saffo”, una poesia in cui Leopardi racconta l’ultima notte di Saffo.

14 Giugno 2022

Scopri i più belli haiku giapponesi che celebrano la luna e il plenilunio. Aiutaci ad arricchire l'antologia segnalandoci altri Haiku.

14 Giugno 2022

Stasera sarà visibile in cielo la cosiddetta superluna. A cosa è dovuto questo fenomeno? Perché viene chiamata "luna di fragola"?

19 Luglio 2021

Il 20 luglio ricorre l'anniversario dello storico sbarco sulla Luna. Ecco cinque film per rivivere l'emozione della conquista dello spazio