“Alla Luna” (1819) di Giacomo Leopardi, sublime poesia sui ricordi e il conforto
Scopri come i ricordi possono creare consolazione e sollievo grazie “Alla Luna”, la poesia di Giacomo Leopardi sul potere della rimembranza.
Scopri come i ricordi possono creare consolazione e sollievo grazie “Alla Luna”, la poesia di Giacomo Leopardi sul potere della rimembranza.
Viviamo la magia della “Luna” la poesia di Josรฉ Hierro che dona una visione diversa dell’esistere e dell’esistenza.
La luna ha da sempre ispirato i poeti, e tra questi troviamo anche l’autore argentino. Lasciamoci trasportare dai versi di Jorge Luis Borges dedicati al satellite terrestre
โNotteโ รจ una bellissima poesia di Antonia Pozzi che fotografa il momento notturno in cui la luna prende possesso del cielo
Scopri storia e aneddoti su “Le Voyage dans la Lune” (“Il Viaggio nella Luna”) film diretto dal pionieristico regista francese Georges Mรฉliรจs nel 1902 e liberamente ispirato ai romanzi “Dalla Terra alla Luna” di Jules Verne e “I primi uomini sulla Luna” di H.G. Wells.
Il nostro satellite con il suo romanticismo ha ispirato i poeti di tutte le generazioni del Mondo. Scopri le poesie piรน belle dedicate alla luna
Il 20 luglio 1969 avveniva lo sbarco sulla luna con Apollo 11. Per l’occasione, riscopriamo il “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” di Leopardi.
Stasera potremo ammirare una splendida luna piena che illuminerร il cielo di agosto: la Superluna dello Storione.
Questa sera prendetevi qualche istante per ammirare il cielo stellato, con il bacio della Luna e di Giove e la pioggia di stelle cadenti, le Pegasidi, che sarร visibile ad occhio nudo. Non potevamo non celebrare la bellezza di questo evento con “O falce di luna calante”, una poesia di Gabriele D’Annunzio.
La poesia “Alla nuova luna” di Salvatore Quasimodo รจ stata scelta per una delle due tracce dell’analisi del testo (tipologia A) della prima prova dell’esame di Maturitร 2023.