A raccontarci una delle opere più celebri della modernità, L’Urlo di Munch, è il noto critico d’arte Luca Nannipieri, autore dei libri “Raffaello” e “Capolavori rubati” pubblicati da Skira
#Luca Nannipieri
Perché a volte la cultura in tv a volte non funziona? Lo abbiamo chiesto a Luca Nannipieri, critico d’arte e volto televisivo, ospite di vari programmi in Rai, Mediaset e La7, autore del libro “A cosa serve la storia dell’arte” (Skira)
Ospitiamo il giudizio del noto critico d’arte Luca Nannipieri, di cui è uscito il libro “A cosa serve la storia dell’arte” (Skira), sulla chiusura prolungata dei musei e teatri
In occasione dell’uscita del libro “A cosa serve la storia dell’arte” (Skira) del noto critico d’arte Luca Nannipieri, ospitiamo un testo scritto in questi giorni appositamente per Libreriamo
Ospitiamo il giudizio del noto critico d’arte Luca Nannipieri, di cui sta per uscire il libro “A cosa serve la storia dell’arte” (Skira), in seguito alla decisione, contenuta nel recente Dpcm, di chiudere le biblioteche.
Riceviamo e pubblichiamo il giudizio del noto critico d’arte Luca Nannipieri, di cui sta per uscire il libro “A cosa serve la storia dell’arte” (Skira), in seguito alla decisione di chiudere i musei prevista nel prossimo Dpcm
Riceviamo e pubblichiamo il giudizio del noto critico d’arte Luca Nannipieri, di cui sta per uscire il libro “A cosa serve la storia dell’arte” (Skira), in seguito alle misure presenti nel nuovo Dpcm in merito a musei e teatri
A raccontarci una delle opere più celebri di Caravaggio, è il noto critico d’arte Luca Nannipieri, autore dei libri “Raffaello” e “Capolavori rubati” pubblicati da Skira
Tutti conoscono Philippe Daverio come storico dell’arte e divulgatore televisivo. Il noto critico d’arte Luca Nannipieri ce lo racconta in esclusiva dal punto di vista umano
A raccontarci La Notte stellata di Van Gogh, è il noto critico d’arte Luca Nannipieri, autore dei libri “Raffaello” e “Capolavori rubati” pubblicati da Skira
Quarant’anni fa iniziarono le riprese di Indiana Jones, che rese popolari e amate due figure fino ad allora in ombra: l’archeologo e il topo di biblioteca. Ce lo racconta il noto critico d’arte Luca Nannipieri
A raccontarci il genio del Rinascimento, Leonardo da Vinci, è il noto critico d’arte Luca Nannipieri, autore dei libri “Raffaello” e “Capolavori rubati” pubblicati da Skira
A raccontarci una delle opere più celebri di sempre, è il noto critico d’arte Luca Nannipieri, autore dei libri “Raffaello” e “Capolavori rubati” pubblicati da Skira
A raccontarci una delle opere più celebri di Mantegna, è il noto critico d’arte Luca Nannipieri, autore dei libri “Raffaello” e “Capolavori rubati” pubblicati da Skira
A raccontarci una delle opere più celebri di Michelangelo, è il noto critico d’arte Luca Nannipieri, autore dei libri “Raffaello” e “Capolavori rubati” pubblicati da Skira
Luca Nannipieri, autore del libro “Raffaello. Il trionfo della ragione”, ci spiega perché Raffaello fu un artista rivoluzionario
Il noto critico d’arte Luca Nannipieri riflette sulla crisi che sta investendo il mondo della cultura, a causa dell’emergenza Coronavirus
Dopo la notizia del furto di un dipinto di Van Gogh, il noto critico d’arte Luca Nannipieri commenta: “Questo furto non mi sorprende”
A Càscina, un paesone di 45mila abitanti alle porte di Pisa, l’amministrazione non vuole comprare i libri di Fabio Volo. Sono seguiti vari interventi