lingua italiana

21 Febbraio 2017

Il giornalista e scrittore italiano Stefano Bartezzaghi analizza lo stato della lingua italiana oggi, in vista dell'incontro del 26 febbraio a Gorizia sul tema de "La lingua assediata"

18 Ottobre 2016

Cresce il numero degli studenti di italiano nel mondo. I paesi dove si studia di più la lingua di Dante Alighieri? La Germania, seguta da Australia e Francia

30 Settembre 2016

Il docente e scrittore Massimo Roscia ci spiega in maniera ironica il significato di alcuni dei neologismi "promossi" dalla nuova edizione del dizionario Zanichelli 2017

15 Aprile 2016

La Treccani ha riconosicuto il neologismo ''salvinata'', comunemente usato dalle testate giornalistiche per definire le trovate del leader della Lega Nord

25 Febbraio 2016

Vi abbiamo chiesto quale parola vorreste vedere aggiunta al dizionario. Da "Amarare" a "Cuoriamoci", ecco le 10 parole più strane e curiose che avete inventato

26 Novembre 2015

La Settimana promuove la lingua italiana nelle sue più varie sfaccettature scegliendo ogni anno un tema specifico o un particolare settore d'uso della lingua

6 Novembre 2015

Un'ordinanza cautelare che vieta di parlare l'italiano fuori casa a un professore di lettere, autore di un saggio della lingua italiana considerato ''blasfemo''. E' la surreale situazione in cui si trova Franco Eremita, protagonista del libro “Eppure quella farsa è un processo”...