lingua italiana

15 Ottobre 2024

In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, scopriamo quali parole facenti parte della lingua italiana sono entrate anche nel vocabolario inglese.

14 Ottobre 2024

In occasione della settimana della lingua italiana nel mondo, analizziamo la presenza della nostra lingua negli altri Paesi, scoprendo come l'italiano abbia influenzato gli altri idiomi, vicini e lontani.

11 Ottobre 2024

I "falsi amici" sono elementi presenti nelle lingue straniere che ci inducono in errore nelle traduzioni. Sei in grado di riconoscerli? Mettiti alla prova con questo quiz linguistico

8 Ottobre 2024

Punto, virgola punto esclamativo, trattino, virgolette: scopri l'utilizzo corretto della punteggiatura in modo chiaro e approfondito, grazie al supporto del docente e scrittore Massimo Roscia e alle dettagliate spiegazioni dell'Accademia della Crusca.

7 Ottobre 2024

L'utilizzo della parola "defolloware" e "defollowarsi" è in costante diffusione. Ma cosa significa e da dove ha origine il termine? Scopriamolo in questo articolo

2 Ottobre 2024

"Parlare al muro": scopriamo l'origine e l'evoluzione di questo modo di dire che sicuramente, almeno una volta, abbiamo utilizzato nella nostra quotidianità.

29 Settembre 2024

Scopriamo in questo articolo se il modo di utilizzare la lettera H nella lingua italiana è sempre stato questo o se è cambiato nel corso del tempo.

23 Settembre 2024

Scopriamo la curiosa origine di un modo di dire che ancora oggi usiamo frequentemente nelle conversazioni quotidiane: "chiodo scaccia chiodo"

22 Settembre 2024

Sai individuare la traduzione in italiano di parole dell'idioma latino che hanno contribuito a formare la lingua dove " 'l sì sona"? Scopriamolo!

20 Settembre 2024

L'utilizzo della parola "dissing" e "dissare" si è diffuso a livello internazionale anche nei paesi di lingua non inglese, soprattutto in ambito musicale. Scopriamone l'origine e il significato attuale.