Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, gli alunni delle scuole toscane avranno la possibilità di vedere ed ascoltare la testimonianza di Liliana Segre resa nell’ultima occasione pubblica lo scorso 9 ottobre
#Liliana Segre
Ad Arezzo Liliana Segre, icona della riconciliazione e della memoria, ha deciso questa mattina di tenere il suo ultimo discorso pubblico
Superstite e testimone della Shoah, Liliana Segre è il simbolo vivente della battaglia contro l’odio e il razzismo. Oggi compie 90 anni
Alla vigilia dell’esame di Maturità 2020, la senatrice Liliana Segre rivolge il suo augurio agli studenti. Un messaggio pieno di calore e umanità…
Come ogni martedì, torna la classifica dei libri più venduti della settimana. Compare due volte il volume “La memoria rende liberi”, firmato a quattro mani da Liliana Segre ed Enrico Mentana
Molto emozionati gli europarlamenti durante il discorso che la senatrice a vita ha rivolto a tutti i cittadini europei
La senatrice a vita sopravvissuta ad Auschwitz, 89 anni, per motivi di età ha deciso di interrompere le conferenze, ma continuerà a testimoniare la sua esperienza
Il discorso che questa mattina la senatrice a vita Liliana Segre ha rivolto agli oltre duemila studenti presenti al Teatro degli Arcimboldi in vista della Giornata della Memoria
Le parole toccanti di Liliana Segre sull’importanza di conoscere e definire le radici dell’odio
Liliana Segre riceve in media 200 messaggi di odio al giorno, per questo i carabinieri hanno ritenuto opportuno garantirle la scorta
La lettera che il figlio di Liliana Segre ha scritto è la voce di chi non teme, di chi non è disposto ad accettare compromessi
Ieri Liliana Segre ha parlato agli studenti di Milano alla Scala in occasione della Giornata della memoria. È stata introdotta da Enrico Mentana