Libri
Un libro si sceglie innanzitutto per l’interesse per l’argomento. È quanto emerge dall’indagine dell’Osservatorio AIE sui consumi culturali degli italiani
Abbiamo incontrato Luigi Mascheroni a Tempo di Libri per farci raccontare le peculiarità di questa nuova realtà editoriale
È quanto emerge dall’Osservatorio AIE sui consumi culturali, presentato alla Fiera internazionale dell’Editoria
Funmi Ilori ha dato via a una piccola libreria mobile a bordo di un furgoncino colmo di libri che si sposta nelle aree più povere del Lagos, in Africa
Quest’anno noi di Libreriamo avremo uno spazio tutto nostro: ci potete trovare al Padiglione 3 / Stand D20. Scoprite le iniziative pensate per rendervi protagonisti in prima persona della fiera
Voleva per forza una Mustang Cabriolet e si era attaccato al telefono per un pomeriggio intero, cercando in tutte le agenzie di noleggio, finché non aveva trovato quello che cercava. Si accordò per ritirare la macchina a Needles perché quella cittadina era la porta per il deserto del Mojave, in California. La sua intenzione era di percorrere un tratto della Route 66, che tante volte aveva sognato come meta di un’avventura americana, però voleva subito confrontarsi con la parte più dura. Non gli interessava visitare le cittadine finto-western che si snodavano lungo l’arteria d’asfalto, né far finta d’apprezzare i rimasugli Read more...
Il legame intimo e fondamentale dato dalla lettura da parte dei genitori ai propri figli, è sempre più in calo. A dimostrarlo è uno studio condotto in Gran Bretagna
Uno sguardo su cinque biblioteche nel mondo che, nonostante le minacce, la politica e il terrorismo, hanno avuto il coraggio di rimanere aperte
LaF, canale Sky 139, dedica un nuovo programma di 15 episodi in onda dal 5 marzo che vede come protagonisti i libri e i lettori italiani
Nella prima giornata degli appuntamenti professionali della Fiera internazionale dell’Editoria dedicata alle donne spazio alle graphic novel e al digitale