Libri
La biblioteca Appia riapre, dopo i lavori di ristrutturazione, il prossimo 16 maggio. In questa giornata inaugurale, la biblioteca si presenterà nelle sue vesti rinnovate...
''Un cambiamento può avvenire solo se è condiviso, ed è la conoscenza a creare responsabilità''. Con queste parole Erika Sartori, responsabile di Eco Bookshop, la libreria all'interno delle showroom milanese di Valcucine, spiega perché un'azienda che si occupa di design, e che fa dell'attenzione alla difesa dell'ambiente la sua filosofia, trovi nei libri degli alleati per la sua attività...
Dopo pochi passi nel quartiere San Martino, uno dei più popolari e vissuti della città di Trento, ci si imbatte in un paio di sedie poggiate sul marciapiede. Accanto, un tavolo pieno di libri. Un piccolo vaso con dei fiori freschi completa il quadro. Tutto sembra voler dire: “resta qui”...
Un palazzo nobiliare seicentesco nel cuore di Bassano del Grappa è la culla di una tra le più belle librerie in Italia. La Libreria Palazzo Roberti, guidata dalle sorelle Manfrotto, dal 1998 è un punto di riferimento per la città...
Pianissimo è un'iniziativa ideata e diretta da Filippo Nicosia con la collaborazione di Serena Casini, Mauro Maraschi e Maura Romeo. Si tratta di una libreria itinerante che dal 9 agosto al 2 settembre si mette in viaggio per portare il più lontano possibile il piacere della lettura, del dialogo, dello scambio. Per il suo primo viaggio Pianissimo parte dalla Sicilia...
L'Amministrazione Comunale e i Ravvivati, un gruppo informale di giovani acquavivesi, hanno inaugurato qualche giorno fa la prima postazione di Book Sharing...
Quest’anno il Bibliopride, la festa dell’orgoglio nazionale delle biblioteche italiane, sarà celebrata dal 30 settembre al 5 ottobre 2013 nel capoluogo toscano...
Raccontare l'orgoglio di un servizio bibliotecario che, nonostante difficoltà e sacrifici, porta avanti un ruolo fondamentale, a disposizione dei cittadini. E' questo il senso del BiblioPride, come spiega il presidente dell'AIB Stefano Parise. Al termine dell'articolo è possibile leggere la lettera a firma di Giorgio Napolitano in cui il capo dello Stato esprime il suo apprezzamento per l'iniziativa...
Feltrinelli ha annunciato la firma di un accordo per la distribuzione, all'interno del primo circuito librario italiano, degli ereader e tablet di Kobo...
Istituito nel 1962 dagli Industriali del Veneto e assegnato per la prima volta nel 1963 a Primo Levi con “La tregua” – l’edizione si tenne sull’isola di San Giorgio – il Premio Campiello quest’anno compie 50 anni, nel corso dei quali molto ha fatto per promuovere la cultura letteraria e la diffusione del romanzo italiano...