Libri
Capita spesso di leggere un libro e di non amarlo, anzi, di detestarlo proprio. Si tratta del normale rischio che il lettore accetta di correre quando si avventura in una nuova storia. Discorso del tutto diverso è quando a scrivere il libro in questione è uno dei nostri autori preferiti...
Lo scorso 13 dicembre il governo approvava il decreto Destinazione Italia, un pacchetto di misure mirate a favorire lo sviluppo delle imprese e a ridurre le spese delle famiglie. Tra gli altri provvedimenti, il decreto prevede la possibilità di detrarre fiscalmente il 19% della spesa in libri fino a un tetto massimo di 2 mila euro...
''Stiamo finalmente entrando nel novero dei Paesi civili'': è questo il commento del presidente dell'ALI Alberto Galla a proposito del decreto ''Destinazione Italia'' in discussione oggi al Consiglio dei Ministri. Tra le misure a favore di famiglie e imprese contenute nel provvedimento, c'è anche la possibilità di detrarre fiscalmente fino al 19% della spesa per libri...
I libri molte volte nascondono verità che i politici sembrano trascurare. Forse perché trincerati troppo all'interno di una ''Casta'' che non vive le problematiche della gente comune. Oggi il ''popolo'' non sta affatto bene...
In occasione della 27esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, Mario Calabresi, scrittore, giornalista e direttore del quotidiano La Stampa, presenterà il suo ultimo libro ''A occhi aperti''...
Grazie a IO Donna, il settimanale femminile del Corriere Della Sera, lo spazio di Expo Milano 2015 situato nel cuore di Milano ospiterà scrittrici, chef, giornalisti, cantanti e attrici alle prese con il racconto delle loro piccole grandi storie declinate in tre filoni...
Il progetto è nato nel 2011 e piano piano sta prendendo piede. Si chiama Finger Reder, è un anello elettronico che permette ai non vedenti di leggere un libro. Il prototipo, sviluppato dal MIT Media Lab e prodotto con una stampante 3D...
Un invito alla lettura globale, che parte dalle pagine e le community dedicate ai libri per poi coinvolgere tutti. Nell’era dei social network arriva il 15 ottobre la seconda edizione del Social Book Day...
Un libro, diceva Beecher, è come un giardino, una serra, un magazzino, una festa, un compagno nel cammino, uno e cento consiglieri insieme. Leggere, si sa, è uno dei passatempi più antichi della storia e il libro è da sempre il migliore amico dell’uomo...
A Firenze c'è una "Piccola farmacia letteraria", una libreria in cui i malori vengono curati con i libri: attenzione ai bugiardini